Palermo abbraccia la digitalizzazione | Svelati i veri benefici di un accordo inaspettato!

Scopri come Palermo avanza verso la digitalizzazione con il nuovo sistema di gestione delle violazioni stradali. Innovazione e sostenibilità al centro! 🌍✨🚦

A cura di Redazione Redazione
11 novembre 2025 12:39
Palermo abbraccia la digitalizzazione | Svelati i veri benefici di un accordo inaspettato! -
Condividi

Il Comune di Palermo si digitalizza: un nuovo passo verso l’efficienza nella gestione delle violazioni al Codice della Strada

Un’importante novità per i cittadini palermitani è stata recentemente annunciata dal Comune di Palermo e dalla SISPI S.p.A. Al Comando della Polizia Municipale, è stato firmato un accordo che segna l’aggiornamento del servizio di gestione informatica per le violazioni al Codice della Strada e gli illeciti amministrativi. Questo progetto non solo promette di ottimizzare la gestione delle sanzioni, ma si inserisce nel solco delle innovazioni previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il nuovo protocollo è stato siglato dal Comandante della Polizia Municipale, Gen. Angelo Colucciello, e dalla Presidente di SISPI, Dott.ssa Giovanna Gaballo. L’accordo prevede una stretta integrazione con la piattaforma nazionale SEND, gestita da PagoPA S.p.A., che permetterà un’efficace digitalizzazione delle notifiche. Questo sistema rappresenta un cambiamento significativo, abilitando l’uso di strumenti digitali avanzati per semplificare e velocizzare il ciclo di vita delle sanzioni.

Grazie all’implementazione del canale digitale SEND, si prevede una riduzione sostanziale delle spese postali e un incremento della trasparenza. La possibilità di ricevere notifiche tramite APP e portali online non solo alleggerirà il carico burocratico, ma garantirà anche maggiore sostenibilità, limitando l’uso di modalità tradizionali di notifica che saranno riservate ai casi eccezionali.

La Presidente Gaballo ha sottolineato l’importanza di questo aggiornamento: “Rappresenta un passo importante nel percorso di digitalizzazione dei servizi pubblici del Comune di Palermo.” La fruizione di servizi più moderni e efficienti è vista come una priorità, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza dei cittadini.

In conclusione, l’accordo tra il Comune di Palermo e SISPI si configura come un esempio efficace di innovazione e collaborazione tra enti pubblici e il settore privato. La digitalizzazione è non solo una questione di efficienza, ma anche di valore pubblico, volta a generare un impatto positivo nella vita quotidiana dei cittadini palermitani.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia