Palermo accoglie Darius Brubeck: il jazz che riscrive la storia | Scopri perché non puoi perdertelo!

Scopri la magia del jazz con il Darius Brubeck Quartet al Real Teatro Santa Cecilia!🎷Non perdere la stagione Brass in Jazz: eventi imperdibili ti aspettano! 🎶✨

A cura di Redazione Redazione
26 novembre 2025 11:20
Palermo accoglie Darius Brubeck: il jazz che riscrive la storia | Scopri perché non puoi perdertelo! -
Condividi

Grande attesa a Palermo per il Darius Brubeck Quartet: un viaggio nel cuore del jazz

Questo weekend, il Real Teatro Santa Cecilia si prepara a ospitare un evento imperdibile nell’ambito della stagione concertistica Brass in Jazz 2025-2026. Il Darius Brubeck Quartet, figlio del leggendario Dave Brubeck, porterà sul palco un’esibizione che celebra la rivoluzione del jazz attraverso brani che hanno segnato la storia di questo genere musicale.

La Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group, diretta dal M° Ignazio Garsia e con la direzione artistica di Luca Luzzu, sta vivendo un momento di grande successo, con un incremento dei concerti da 72 a 98. Questa nuova stagione promette un calendario ricco di artisti internazionali, produzioni orchestrali e prime assolute, che confermano il Brass come un vero e proprio motore culturale per la città.

Un programma ambizioso

Il Darius Brubeck Quartet si esibirà dal 26 al 29 novembre, con doppio turno, portando sul palco insieme a Darius i musicisti storici con cui collabora da trent’anni: Dave O’Higgins al sax tenore, Matt Ridley al contrabbasso e Wesley Gibbens alla batteria. Questo concerto non solo celebrerà la straordinaria eredità di Dave Brubeck, ma offrirà anche un omaggio a uno dei suoi brani più iconici, “Take Five”, il primo nel jazz ad aver superato il milione di copie vendute.

Negli anni ’50, Dave Brubeck rivoluzionò il modo di concepire il jazz, inserendo tempi anomali nella sua musica, una vera innovazione che continua a influenzare generazioni di musicisti. La testimonianza di artisti come Cecil Taylor evidenzia l’importanza del suo approccio armonico che ha ridefinito le sonorità jazzistiche del secondo Novecento.

Apertura a nuove generazioni

La nuova stagione del Brass non è solo un tributo ai giganti del jazz, ma anche una piattaforma per le nuove generazioni. Dal giovedì alla domenica, il Real Teatro Santa Cecilia ospiterà una varietà di artisti e programmi che mescolano tradizione e innovazione, tra cui il raffinato cantautore Mario Venuti e il Myriam Phiro Trio, che omaggia Édith Piaf.

Con eventi che si protrarranno fino alla primavera del 2026, la stagione promette di avvicinare sia appassionati che neofiti a un genere che continua a evolversi. “La musica jazz non è solo da ascoltare, ma da vivere”, afferma il Presidente del Brass Group, sottolineando l’importanza di esperienze culturali per la comunità.

Informazioni per gli appassionati

Per chi desidera vivere questa esperienza unica, i biglietti sono disponibili sia online su www.bluetickets.it, sia presso i punti vendita del Real Teatro Santa Cecilia e di Santa Maria dello Spasimo. Non perdere l’opportunità di essere parte di questa celebrazione del jazz e della sua evoluzione a Palermo.

Programma dettagliato

  • Darius Brubeck Quartet: 26-29 novembre
  • Mario Venuti: 4-7 dicembre
  • Myriam Phiro Trio: 11-14 dicembre
  • Simona Molinari: 8-11 gennaio
  • …e molti altri eventi fino ad aprile.

Con una programmazione così ricca, il Brass in Jazz 2025-2026 si preannuncia come un anno memorabile per tutti gli amanti della musica jazz.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia