Palermo celebra la vita: scopri come la Giornata mondiale Onu trasforma la sicurezza stradale!
Partecipa al seminario sulla sicurezza stradale a Palermo il 19 novembre! Ascolta storie emozionanti e approfondisci l'importanza della prevenzione 🚦🛑✨
Palermo celebra la sicurezza stradale con un seminario per gli studenti
Mercoledì 19 novembre, la Polizia Municipale di Palermo organizza un seminario dedicato alla sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, in occasione della Giornata mondiale dell’Onu in memoria delle vittime della strada. L’incontro si terrà presso l’istituto salesiano “Don Bosco Ranchibile”, situato in via della Libertà 199.
L’evento si inserisce all’interno di un più ampio programma di educazione stradale, promosso dall’Ufficio Scuola della Polizia Municipale. Durante il seminario, gli studenti avranno l’opportunità di partecipare a un dibattito con ospiti istituzionali e professionisti del settore. L’obiettivo è diffondere una cultura orientata alla prevenzione dei rischi legati all’incidentalità stradale.
Testimonianze toccanti di chi ha vissuto esperienze drammatiche arricchiranno il dibattito, offrendo spunti di riflessione sui pericoli legati alla strada. Questi racconti personali sono fondamentali per sensibilizzare i giovani e farli riflettere sull’importanza della sicurezza in movimento.
Tra le personalità presenti, si attende la partecipazione dell’assessore alla Mobilità Dario Falzone e del comandante della Polizia Municipale Angelo Colucciello. La loro presenza sottolinea l’impegno del Comune di Palermo nella lotta per una maggiore sicurezza stradale e nella formazione delle nuove generazioni.
Questo seminario rappresenta, dunque, non solo un’occasione formativa per gli studenti, ma anche un momento di incontro e riflessione collettiva sulla responsabilità di tutti nel garantire strade più sicure per tutti.