Palermo | Ecco come due famiglie hanno deciso di restituire case ai cittadini, sfidando ogni pregiudizio!

Due nuove case a Palermo per un futuro sereno! Grazie alla legalità, torniamo a dare vita ai nostri quartieri 🌟🏡

A cura di Redazione Redazione
06 novembre 2025 13:53
Palermo | Ecco come due famiglie hanno deciso di restituire case ai cittadini, sfidando ogni pregiudizio! -
Condividi

Palermo: Consegna di Nuove Abitazioni nel Quartiere Uditore e al Villaggio Santa Rosalia

Il Comune di Palermo continua il suo impegno nel campo dell’abitare sociale con la consegna di due nuove abitazioni. Gli immobili si trovano nei quartieri Uditore e Villaggio Santa Rosalia, e rappresentano un importante passo verso la riappropriazione degli spazi pubblici.

Le nuove abitazioni sono il risultato di restituzioni spontanee da parte di eredi di concessionari deceduti, i quali, a seguito della loro morte, non avevano titolo alla voltura delle proprietà. Un gesto significativo che sottolinea l’importanza della legalità e della collaborazione tra cittadini e istituzioni.

L’assessore alle Politiche abitative, Fabrizio Ferrandelli, ha espresso la sua soddisfazione per queste restituzioni, affermando: «Una parte di città sceglie di stare dalla parte delle istituzioni e della legalità». Ferrandelli ha inoltre sottolineato che queste abitazioni, ora disponibili per nuove famiglie, rappresentano un’opportunità per “ospitare nuovi bambini a cui auguriamo un futuro sereno e pieno di soddisfazioni.”

Questo atto simbolico rappresenta non solo un momento di restituzione, ma anche un segnale di speranza per la comunità. Le abitazioni assegnate saranno destinate a famiglie che possono trarne beneficio, contribuendo a rinforzare il tessuto sociale della città.

Con questa iniziativa, il Comune di Palermo dimostra il suo impegno per il diritto all’abitare e per il rafforzamento del legame con i cittadini. Un passo che, seppur piccolo, è fondamentale per un futuro più inclusivo e sostenibile.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia