Palermo lancia il Parco Urbano del Fiume Oreto | Cosa significa davvero per il futuro della città?

Il Consiglio Comunale di Palermo approva il Parco Urbano del Fiume Oreto: un passo verso la rinascita ambientale e il benessere collettivo! 🌳🌊✨

A cura di Redazione Redazione
19 novembre 2025 21:29
Palermo lancia il Parco Urbano del Fiume Oreto | Cosa significa davvero per il futuro della città? -
Condividi

Il Consiglio Comunale di Palermo approva la variante urbanistica per il Parco dell’Oreto

Palermo, 19 novembre 2025 – Il Consiglio Comunale di Palermo ha dato il via libera alla nuova variante urbanistica necessaria per la realizzazione del Parco Urbano del Fiume Oreto. Questo progetto, atteso da tempo, è finanziato dalla Regione Siciliana attraverso i fondi del Programma Operativo FESR 2014–2020, per un importo complessivo di 5 milioni e 47 mila euro.

La consigliera comunale Teresa Leto ha sottolineato l’importanza di questo provvedimento, evidenziando come esso rappresenti la conclusione di un lungo e complesso iter amministrativo. Grazie a questa approvazione, il Comune ora può passare alla fase esecutiva del progetto, che si propone di trasformare il Fiume Oreto in un vero e proprio parco urbano accessibile e fruibile dalla comunità.

L’intervento prevede una serie di azioni di rigenerazione ambientale che mirano a valorizzare il paesaggio fluviale. Tra le misure incluse nel piano vi sono la rimozione delle discariche abusive, l’eliminazione di vegetazione infestante e l’introduzione di nuove piantumazioni di specie autoctone. Inoltre, sarà realizzato un Sentiero Natura dotato di pannelli informativi per favorire una maggiore consapevolezza ambientale tra i visitatori.

Il progetto non si limita alla mera gestione del verde; contempla anche studi ambientali, monitoraggi e campagne di sensibilizzazione nelle scuole. In questo senso, sono previste convenzioni con Università e Centri di ricerca per assicurare un approccio scientifico e formativo alla valorizzazione dell’area.

La consigliera Leto ha concluso affermando che questa iniziativa è il risultato di una buona amministrazione, che si impegna a restituire alla collettività un luogo di incontro e di tutela ambientale. La speranza è che il Parco dell’Oreto possa diventare un simbolo di rinascita, un’area verde che promuova il benessere della comunità e che possa contribuire a migliorare la qualità della vita dei cittadini palermitani.

Con questa approvazione, quindi, si avvia una nuova era per il Fiume Oreto, un passo importante verso un futuro più sostenibile e integrato con la natura.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia