Palermo risana il bilancio | È davvero il segnale di una nuova era?
Palermo guarda al futuro! 🚀 Approvato il bilancio consolidato: risanamento, assunzioni e servizi essenziali per una città più sicura e vivibile. 🌟
Palermo Approva il Bilancio Consolidato: Un Passo Cruciale per la Stabilità Finanziaria
Il Comune di Palermo ha raggiunto un’importante tappa nel suo percorso di risanamento finanziario con l’approvazione del bilancio consolidato da parte del Consiglio comunale. Questo risultato segna un momento significativo per la credibilità dell’amministrazione e la stabilità delle finanze comunali, come sottolineato dal sindaco Roberto Lagalla durante una conferenza stampa.
Lagalla ha evidenziato come questo passaggio rappresenti “il segnale concreto di una macchina comunale che torna a camminare con equilibrio e visione”. Dopo anni di difficoltà e complessità, il Comune dimostra finalmente di avere una rotta chiara. In questo contesto, il sindaco ha posto particolare enfasi sulla necessità di rinnovare il Corpo di Polizia Municipale, avviando “colloqui con i vigili urbani che provengono da graduatorie di altri Comuni”. L’obiettivo è restituire forza e presenza sul territorio, elementi chiave per la sicurezza e la vivibilità della città.
Parallelamente, Lagalla ha assicurato che continuerà il percorso di risanamento e rilancio delle società partecipate, fondamentali per garantire servizi efficienti ai cittadini. In tal senso, il primo cittadino ha espresso un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questo traguardo, dalla Commissione Bilancio agli uffici comunali, sottolineando come il lavoro di squadra sia stato determinante per raggiungere questo obiettivo.
Anche l’assessore al Bilancio, Brigida Alaimo, ha commentato l’importante approvazione, definendola un segno tangibile del “percorso di risanamento e ricostruzione dei conti del Comune di Palermo”. Alaimo ha messo in luce gli sforzi per riportare ordine e trasparenza nelle finanze comunali, tracciando una strada chiara per il futuro.
La visione dell’amministrazione è duplice: da un lato, proseguire con il risanamento delle società partecipate, trasformandole in enti effettivi e sostenibili; dall’altro, “avviare le procedure per l’assunzione dei nuovi agenti di Polizia Municipale”, ritenuti essenziali per migliorare la sicurezza e la legalità nei diversi quartieri della città.
In conclusione, Palermo si prepara a voltare pagina, tornando a essere una città che pianifica e investe, costruendo il proprio futuro su fondamenta solide e trasparenti. L’approvazione del bilancio consolidato rappresenta quindi non solo un traguardo, ma anche un nuovo inizio per l’amministrazione lagalliana nel percorso verso la rinascita della città.