Palermo sorprende con una nuova operetta che svela la veritĂ sulla "ricchezza" | Scopri cosa non ti aspetti sul valore degli affetti!
Scopri l'irresistibile operetta "Il 66 (Il biglietto vincente)" al Teatro Massimo! 🎠Un viaggio tra sogni e affetti, dal 8 novembre. Biglietti a partire da 4€! 🎟️✨
Il Teatro Massimo di Palermo presenta “Il 66 (Il biglietto vincente)” di Offenbach: un viaggio tra sogni e realtĂ
Palermo, 5 novembre 2025 – Il Teatro Massimo si prepara a ospitare una nuova avventura musicale per giovani e famiglie con l’opera “Il 66 (Il biglietto vincente)” di Jacques Offenbach. L’operetta, che debuttò nel 1856, porta in scena una riflessione attuale sull’importanza degli affetti umani, un tema che risuona profondamente nella società contemporanea. Gli spettacoli avranno inizio sabato 8 novembre alle 17:30 e proseguiranno fino al 21 novembre, con nuove repliche dal 2 al 14 dicembre, tutte all’interno della Sala ONU.
La direzione musicale è affidata al Maestro Alberto Maniaci, un esperto con un’importante carriera tra le aule del Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo. Maniaci ha curato personalmente l’orchestrazione e l’arrangiamento per rendere omaggio alla partitura originale. La regia non è da meno: il giovane Salvatore Cannova, già noto per la sua creatività , si occupa di dare vita a questa nuova visione dell’opera, avvalendosi di una traduzione ritmica curata insieme a Paolo V. Montanari.
L’operetta si rivolge in particolare a un pubblico di ragazzi tra gli 8 e i 15 anni, con l’intento di divertirli e, al contempo, invitarli a riflettere sul sottile confine tra illusione e realtà . La trama segue le avventure di Frantz e Grittly, due artisti di strada tirolesi, il cui cammino viene stravolto dall’incontro con il mercante Bertoldo. Da questo incontro nasce un groviglio di equivoci e menzogne, tutte incentrate su un biglietto della lotteria, che rappresenta una fortuna ingannevole.
“Offenbach ci ricorda cosa vuol dire essere ricchi: avere degli affetti”, afferma Cannova. “I legami sono il luogo dove risiedono la vera ricchezza e la vera felicità ”. Questo messaggio, intriso nella narrazione dell’opera, viene messo in risalto dal regista, che ha compiuto un percorso formativo presso la Scuola dei mestieri dello Spettacolo del Teatro Biondo.
Lo spettacolo avrà un calendario variegato: le matinée per le scuole sono programmate da martedì a venerdì, con rappresentazioni alle ore 10:00 e 11:30, mentre il fine settimana le recite sono aperte a tutti alle 17:30.
I biglietti sono disponibili a prezzi accessibili, con un costo intero di 10 €, ridotto a 8 € e per gli studenti a soli 4 €. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale del Teatro Massimo.
“Il 66 (Il biglietto vincente)” non è solo un’opera da vedere, ma un’opportunità per riscoprire la vera essenza dei legami umani attraverso la musica e il teatro. Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza unica e profonda.