Pestaggio al Liceo Basile, il Sindaco lancia un messaggio alla vittima

Aggressione al Liceo Basile di Messina: la vicinanza e la condanna del Sindaco Federico Basile in un messaggio rivolto alla comunità scolastica.

20 novembre 2025 09:01
Pestaggio al Liceo Basile, il Sindaco lancia un messaggio alla vittima -
Condividi

L’episodio avvenuto negli spogliatoi del Liceo artistico Basile di Messina ha scosso l’intera comunità scolastica e la città. Una studentessa è stata aggredita da altre coetanee, in un contesto che apre nuovamente il dibattito sulla violenza tra giovani e sul clima all’interno degli istituti scolastici. La notizia, diffusasi rapidamente, ha sollevato preoccupazione e richieste di interventi immediati.

Il messaggio istituzionale e la condanna della violenza

Il Sindaco di Messina, Federico Basile, è intervenuto con un post sui social esprimendo una ferma condanna dell’accaduto e mostrando vicinanza alla ragazza aggredita, alla sua famiglia e a tutto il personale scolastico. Nel messaggio, Basile ha ricordato l’impegno dell’amministrazione nelle campagne contro il bullismo, sottolineando come episodi del genere rappresentino «una sconfitta per tutti». L’assessore Cannata, già da questa mattina, è in contatto con la dirigente scolastica per garantire sostegno e monitorare la situazione.

Un appello alla responsabilità collettiva e il punto più critico della vicenda

È proprio nel passaggio finale del post del Sindaco — che è anche l’elemento più significativo di tutta la comunicazione — che emerge il monito più forte: se episodi di violenza continuano a verificarsi, significa che gli sforzi fatti finora non sono sufficienti. Basile richiama la necessità di un’azione condivisa tra istituzioni, scuole, famiglie e studenti, ribadendo che solo un fronte unito può arginare fenomeni tanto gravi. Il messaggio si conclude con un forte gesto di solidarietà: «Messina è con te», rivolto direttamente alla giovane vittima. Una frase che vuole essere non solo sostegno morale, ma anche un impegno concreto a non lasciare che quanto accaduto resti senza conseguenze e senza riflessione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia