Polizia di Catania smaschera un clan: ecco perché questi pentiti hanno scelto il carcere!

Cinque uomini del clan Santapaola condannati per traffico di droga: pene da 7 a 14 anni! 🚔💼 Scopri i dettagli dell'operazione. ⚖️

A cura di Redazione Redazione
13 novembre 2025 08:24
Polizia di Catania smaschera un clan: ecco perché questi pentiti hanno scelto il carcere! -
Condividi

Arrivano le condanne definitive: cinque trafficanti di droga legati al clan Santapaola in carcere

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha eseguito provvedimenti restrittivi nei confronti di cinque soggetti, tutti condannati per associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. Le condanne, emesse dall’Ufficio Esecuzioni della Procura Generale di Catania e confermate in tutte le istanze del processo, prevedono pene che oscillano tra 7 anni e 2 mesi fino a 14 anni di reclusione.

Quattro dei condannati, residenti nel territorio del Commissariato di P.S. di Acireale, hanno tentato di eludere la giustizia allontanandosi dai loro luoghi di residenza. Conscienti delle imminenti condanne, si sono costituiti in istituti penitenziari in diverse regioni. Due di loro, un padre e un figlio, sono fuggiti verso il centro Italia e hanno successivamente fatto ingresso in un carcere toscano, mentre un terzo parente ha preso parte a questa iniziativa. Il quarto condannato, inizialmente sfuggito all’arresto, ha poi deciso di presentarsi presso un carcere calabrese.

Il quinto soggetto, invece, ha ricevuto la notifica dell’ordine restrittivo direttamente all’interno della Casa Circondariale dove era già ristretto per un altro reato.

Le sentenze sono il risultato di indagini approfondite, sulle quali la Procura Distrettuale della Repubblica di Catania ha lavorato per anni. I reati a carico di questi individui sono stati accertati attraverso un’operazione avviata nel 2003, che ha fatto emergere due filoni investigativi confluiti in un unico procedimento. Questi accertamenti sono state condotte dalla Squadra Mobile di Catania in collaborazione con il Commissariato di P.S. di Acireale, con il supporto di intercettazioni ambientali mirate a smascherare le attività illecite del clan Santapaola.

Le indagini hanno rivelato che il traffico di droga era una delle principali fonti di finanziamento del clan, sottolineando l’importanza di questi arresti per il contrasto alla criminalità organizzata nella zona.

Un episodio cruciale in questo contesto è rappresentato dall’arresto in flagranza di reato di due dei condannati, avvenuto la sera dell’1 marzo 2004, quando furono bloccati presso gli imbarcaderi di Messina con quasi 200 grammi di cocaina.

Con queste condanne definitive, si chiude un capitolo di anni di indagini e di infiltrazioni criminali nel territorio, segnando un passo significativo per il ripristino della legalitĂ  e della sicurezza nella provincia di Catania.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia