Primi risultati tangibili per l'ASP Palermo | Un sorriso che cambia la vita ai più vulnerabili!
Scopri come gli Ambulatori di Prossimità a Palermo trasmettono equità nella salute: una protesi dentale gratuita restituisce sorriso e dignità! 😁💙
Prima protesi gratuita consegnata negli ambulatori di prossimità odontoiatrici dell’Asp di Palermo
PALERMO, 22 NOVEMBRE 2025 – Si è svolto un evento di grande importanza per la comunità palermitana: un mese dopo l’apertura degli Ambulatori di Prossimità Odontoiatrici dell’ASP di Palermo, è stata consegnata la prima protesi totale superiore e inferiore a una paziente di 50 anni, in condizioni di vulnerabilità socio-economica. Questo traguardo segna un passo significativo nel percorso di equità sanitaria, previsto nel Programma Nazionale “Equità nella Salute” (PNES) 2021-2027.
La nuova protesi, realizzata gratuitamente, offre alla paziente l’opportunità di recuperare la funzione masticatoria e il sorriso, aspetti fondamentali per una dignitosa qualità della vita e una piena partecipazione sociale. Il servizio odontoiatrico è accessibile a cittadini con un ISEE inferiore a 10.000 euro, persone con esenzione E02 e cittadini non comunitari, sia con codice STP che ENI, nonché a coloro che vivono in condizioni di disagio economico.
Antonino Levita, direttore sanitario dell’ASP di Palermo, ha dichiarato: “Questo primo caso dimostra in maniera chiara cosa significa equità nella salute”. La sua affermazione sottolinea l’importanza di restituire a una persona il diritto a sorridere e a mangiare senza difficoltà, definendo le prestazioni sanitarie come un vero e proprio atto di giustizia sociale.
La consegna della protesi è solo il primo di una serie di risultati attesi da questo progetto, mirato a ridurre le disuguaglianze nell’accesso alle cure odontoiatriche. Guardando al contesto attuale, è opportuno ricordare che nel settore odontoiatrico molte barriere economiche impediscono la prevenzione e le terapie necessarie per una salute orale adeguata.
Gli ambulatori, situati a Palermo al PTA Albanese in via Papa Sergio I e a Corleone al poliambulatorio di via Don G. Colletto 19, offrono servizi dal lunedì al venerdì con orari specifici. Per accedere alle visite, è necessaria la prenotazione: per informazioni e prenotazioni, è attivo il numero 091 7035579 e l’indirizzo email [email protected].
Questa iniziativa arricchisce l’offerta dei già esistenti ambulatori di prossimità per visite specialistiche, contribuendo a un progetto più ampio sotto la direzione del Ministero della Salute e dell’INMP (Istituto Nazionale per la Promozione della Salute delle Popolazioni Migranti e per il Contrasto delle Malattie della Povertà).
Il cammino verso l’equità nella salute è dunque segnato da questa importante iniziativa, che promette di avere un impatto significativo sulla vita delle persone più fragili della nostra comunità.