Raddoppio ferroviario in Regione Siciliana | Scoperta la soluzione che potrebbe trasformare Taormina senza disagi!

Il governo Schifani approva importanti varianti per il raddoppio ferroviario Messina-Catania. Modifiche pensate per il territorio di Taormina! 🚆✨

A cura di Redazione Redazione
20 novembre 2025 16:51
Raddoppio ferroviario in Regione Siciliana | Scoperta la soluzione che potrebbe trasformare Taormina senza disagi! -
Condividi

Ferrovie, approvata la variante per il raddoppio della linea Messina-Catania a Taormina

Il governo regionale, guidato da Schifani, ha dato il via libera a una serie di modifiche al progetto di raddoppio ferroviario della linea Messina-Catania che interessa il territorio di Taormina. Questo passo si configura come un’importante evoluzione per l’infrastruttura siciliana, permettendo di avviare il processo di approvazione da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

“Abbiamo ascoltato le richieste del territorio” ha dichiarato l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Alessandro Aricò. Secondo Aricò, l’amministrazione regionale ha lavorato a stretto contatto con le comunità locali e tutti i soggetti coinvolti per trovare una soluzione equilibrata che permetta di modernizzare le infrastrutture senza recare danno alla popolazione e alle attività economiche della zona.

Questa variante è il frutto di un intenso confronto, avvenuto in incontri organizzati dalla Presidenza della Regione. I partecipanti includevano il sindaco di Taormina, rappresentanti di Rfi e Italferr, il commissario straordinario ai lavori e i dipartimenti regionali competenti. Il dialogo ha reso possibile l’approccio a problematiche legate alla progettazione originaria, considerata troppo invasiva per l’area.

Le modifiche proposte comprendono:

  • L’eliminazione dell’interconnessione tra la stazione di Taormina e quella di Letojanni.
  • La realizzazione di un collegamento tra la linea ferroviaria nazionale e la linea turistica Alcantara-Randazzo presso la stazione di Alcantara.
  • Il mantenimento in esercizio della linea Fiumefreddo-Giampilieri, trasformando le stazioni di Fiumefreddo e Giampilieri in stazioni di bivio.
  • Un ulteriore sviluppo del Piano Regolatore Generale di Giampilieri per una gestione ottimale del traffico merci.
  • Una modifica nelle modalitĂ  di scavo della galleria “Taormina” e nella nuova stazione interrata, per ridurre il passaggio di mezzi di cantiere in via Garipoli.
  • Una diversa soluzione per il collegamento verticale tra la stazione interrata di Taormina e la superficie, rendendo l’uscita piĂą accessibile al centro cittĂ .
  • Il potenziamento della progettazione di Italferr per migliorare la viabilitĂ  tra Taormina e Trappitello.

Queste varianti mirano a garantire che il raddoppio della linea ferroviaria non solo risponda alle esigenze moderne di mobilità, ma anche a quelle specifiche del contesto territoriale, promuovendo un modello di sviluppo sostenibile. Con l’approvazione della variante, la Regione Sicilia intende dare un forte impulso alla mobilità e all’economia dell’area, sostenendo così un progressivo rinnovamento delle infrastrutture locali.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia