Regione Siciliana: L’anticipo del 60% sui fondi è la mossa che scardina ogni previsione! | Scopri perché il futuro dei Comuni sta cambiando drasticamente!

La Regione Siciliana supporta i Comuni con l'anticipo del 60% della quarta trimestralità 2025. Risorse pronte per un anno sereno! 💰✨

A cura di Redazione Redazione
14 novembre 2025 18:54
Regione Siciliana: L’anticipo del 60% sui fondi è la mossa che scardina ogni previsione! | Scopri perché il futuro dei Comuni sta cambiando drasticamente! -
Condividi

La Regione Siciliana accelera sui trasferimenti ai Comuni: approvato l’anticipo del 60% della quarta rata

La Regione Siciliana ha intrapreso un passo significativo per garantire la stabilità finanziaria degli enti locali. Il presidente Renato Schifani ha autorizzato l’anticipo del 60% della quarta trimestralità 2025 per quei Comuni che hanno già ricevuto le prime tre rate dell’anno. Questa decisione si inserisce in un contesto di attenzione verso le necessità finanziarie delle amministrazioni locali.

La necessità di un intervento tempestivo è stata evidenziata dalla coincidenza della scadenza per la presentazione delle domande con la chiusura dell’esercizio finanziario della Ragioneria centrale. Un eventuale ritardo dell’erogazione dell’ultima tranche di contributi avrebbe potuto portare a problematiche nella gestione dei bilanci comunali. Con il provvedimento adottato, gli enti locali possono ora contare su risorse pronte per affrontare la conclusione dell’anno con maggiore serenità.

Schifani ha sottolineato l’importanza di questo intervento, dichiarando che si tratta di un’azione che garantisce continuità amministrativa e consente ai Comuni di proseguire la programmazione delle loro attività senza incognite.

Il saldo della quarta rata sarà liquidato nel 2026, sottolineando che prima della conclusione del processo saranno effettuate verifiche riguardanti le eventuali cessazioni di personale. Questa misura dimostra un impegno concreto verso il sostegno delle autonomie locali, un tema cruciale per il buon funzionamento delle istituzioni siciliane.

Con questo provvedimento, la Regione Siciliana si impegna a rafforzare il legame con i propri Comuni, rispondendo alle esigenze dei cittadini attraverso un’amministrazione più efficiente e reattiva.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia