Regione Siciliana, Schifani a Bruxelles per il futuro dei rifiuti in Sicilia

Schifani incontra a Bruxelles la commissaria Ue Jessika Roswall per discutere il Piano rifiuti della Sicilia, passo decisivo nei rapporti tra Regione e Unione europea

07 novembre 2025 09:07
Regione Siciliana, Schifani a Bruxelles per il futuro dei rifiuti in Sicilia - Credit foto Regione Siciliana
Credit foto Regione Siciliana
Condividi

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha incontrato oggi a Bruxelles la commissaria europea per l’Ambiente Jessika Roswall per discutere del Piano regionale dei rifiuti. Si è trattato di un appuntamento programmato da tempo e considerato cruciale per i rapporti tra la Regione e l’Unione europea su un tema strategico per il futuro dell’Isola: la gestione sostenibile dei rifiuti.

Un piano allineato alle direttive europee

Durante l’incontro, Schifani ha illustrato i punti cardine del piano, sottolineando la piena conformità agli obiettivi dell’Unione europea in materia di economia circolare e riduzione dell’impatto ambientale. Al centro del confronto, anche il progetto dei due termovalorizzatori previsti in Sicilia, pensati per valorizzare energeticamente gli scarti non riciclabili. Il presidente ha ribadito la massima disponibilità della Regione a collaborare con la Commissione, assicurando trasparenza e rigore nell’attuazione del programma.

Le prime reazioni da Bruxelles

Secondo quanto comunicato dalla Regione, la commissaria Roswall ha espresso apprezzamento per l’impostazione complessiva del piano, riconoscendo gli sforzi compiuti per modernizzare il sistema di smaltimento e promuovere un modello di sviluppo più sostenibile. Le valutazioni ufficiali della Commissione europea sono attese nelle prossime settimane, ma il confronto di oggi rappresenta un segnale positivo per la Sicilia, che punta a una gestione dei rifiuti moderna, efficiente e in linea con gli standard europei.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia