Rimozione delle fermate del tram a Palermo | Un passo verso il decoro urbano o un disastro annunciato?

AMAT rimuove le fermate degli autobus obsolete per migliorare la viabilità e il decoro urbano. Un passo importante per la sicurezza e la quiete! 🚍✨🏙️

A cura di Redazione Redazione
11 novembre 2025 11:37
Rimozione delle fermate del tram a Palermo | Un passo verso il decoro urbano o un disastro annunciato? -
Condividi

Dismissione delle fermate Amat nella seconda circoscrizione: un passo verso il decoro urbano

Palermo, 11 novembre 2025 – L’azienda AMAT ha avviato, negli ultimi giorni, la rimozione delle fermate degli autobus lungo il percorso della linea 1 del tram, che collega la Stazione Centrale al Forum. Questo intervento segue una richiesta formale del Presidente della seconda circoscrizione, Giuseppe Federico, che già nel luglio 2024 aveva messo in evidenza la necessità di rimuovere strutture ormai obsolete.

Le fermate in disuso non solo non servivano più al trasporto pubblico, ma rappresentavano un vero e proprio ostacolo per la viabilità pedonale. In particolar modo, le strade come Padre Pino Puglisi e via Portella della Ginestra, caratterizzate da marciapiedi già ristretti, si trovano ora in uno stato di maggiore sicurezza e fruibilità per i pedoni.

Federico ha inoltre sottolineato come in altre aree della circoscrizione, come il quartiere Sperone, le fermate abbandonate si siano trasformate in luoghi di bivacco, creando disagi per la quiete pubblica e mettendo a rischio la sicurezza dei residenti. La rimozione di questi punti di raccolta, pertanto, non sarà solo un’azione di pulizia, ma un vero e proprio intervento di riqualificazione sociale e urbana.

“L’intervento in corso rappresenta un passo concreto verso il decoro urbano e la riqualificazione degli spazi pubblici,” ha dichiarato Federico, esprimendo soddisfazione per l’azione intrapresa dall’AMAT. Questo progetto si inserisce in un contesto più ampio di miglioramento della qualità della vita dei cittadini, cercando di restituire spazi pubblici più vivibili affrontando simultaneamente problemi di sicurezza e di inquinamento visivo.

Concludendo, la dismissione delle fermate non funzionanti si profile come un segnale positivo per la comunità, un passo avanti nella valorizzazione degli spazi urbani e nell’attenzione alle esigenze dei cittadini. La speranza è che ulteriori misure seguano questa rimozione, promuovendo un ambiente urbano più sostenibile e accogliente.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia