Riqualificazione a sorpresa nel Comune di Caltanissetta | Scopri come il verde pubblico sta cambiando la tua vita!
La villetta di via Luigi Rizzo si rifà il look! Interventi di riqualificazione, verde curato e fitness all’aperto per un quartiere più vivo! 🌳💪✨
Riqualificazione della Villetta di Via Luigi Rizzo: Un Sopralluogo congiunto e l’Inizio dei Lavori
Lo scorso giovedì 6 novembre, si è tenuto un sopralluogo congiunto presso la villetta di via Luigi Rizzo, situata nel quartiere Unrra Casas di Caltanissetta. L’incontro ha visto la partecipazione del direttore generale dell’Istituto Autonomo Case Popolari, Arch. Antonio Mameli, e dell’assessore ai Lavori Pubblici del Comune, Calogero Adornetto.
L’iniziativa fa parte di un protocollo di intesa tra il Comune di Caltanissetta e l’IACP, ed è finalizzata alla riqualificazione dell’area attraverso interventi di manutenzione del verde e dell’installazione di attrezzature per il fitness all’aperto. L’obiettivo è chiaro: restituire alla cittadinanza uno spazio curato, funzionale e inclusivo.
Un Programma di Finanziamento per il Verde Pubblico
L’intervento è supportato da un programma di finanziamento regionale che stanzia complessivamente 67 mila euro per gli Istituti Autonomi Case Popolari di Caltanissetta e Gela. Le risorse sono destinate alla realizzazione di opere di miglioramento e valorizzazione del verde pubblico di proprietà degli enti.
Il Comune di Caltanissetta si è inoltre assunto l’onere della manutenzione ordinaria del verde all’interno della villetta, prevedendo anche l’installazione di un impianto di videosorveglianza, mirato a tutelare il bene pubblico e prevenire atti vandalici. I lavori sono già avviati e la consegna dell’area riqualificata è prevista per dicembre.
Espressioni di Soddisfazione da Parte delle Istituzioni
Il sindaco Walter Tesauro ha dichiarato: “Questo intervento rappresenta un esempio concreto di sinergia tra enti pubblici.” Ha enfatizzato l’importanza di restituire alla città spazi curati e sicuri, sottolineando che la qualità degli spazi comuni incide fortemente sulla vita dei cittadini.
Anche l’assessore Adornetto ha condiviso il suo entusiasmo, affermando che la riqualificazione della villetta di via Luigi Rizzo ha un valore simbolico: è un gesto di attenzione verso i quartieri e un’opportunità per promuovere stili di vita sani.
Il direttore generale dell’IACP, Antonio Mameli, ha espresso soddisfazione per l’iniziativa, sottolineando come questa riqualificazione rappresenti un risultato concreto frutto di una collaborazione produttiva tra le istituzioni, impegnate a migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Un Futuro Verde e Accogliente per Caltanissetta
L’Amministrazione comunale e l’IACP confermano così la loro volontà di lavorare insieme per la rigenerazione degli spazi urbani, per creare una città più verde, accogliente e vivibile per tutti. Con quest’intervento, si apre un nuovo capitolo nella storia della villetta di via Luigi Rizzo, destinata a diventare un luogo di aggregazione e socialità per la comunità locale.