Ritorno di insediamenti nomadi a Palermo | I cittadini indignati chiedono un’azione immediata!

Ritorno di insediamenti nomadi sulla spiaggia dello Sperone: cittadini chiedono un intervento definitivo! 🏖️🚫 Urge un'azione per salvaguardare il nostro territorio! 🌊✨

A cura di Redazione Redazione
07 novembre 2025 11:10
Ritorno di insediamenti nomadi a Palermo | I cittadini indignati chiedono un’azione immediata! -
Condividi

Ritorna l’emergenza insediamenti nomadi allo Sperone: la denuncia di Colletti

Negli ultimi giorni, il tratto di spiaggia antistante all’ex ristorante “Renato”, nel quartiere Sperone di Palermo, ha visto ripresentarsi insediamenti nomadi. La situazione ha destato preoccupazione tra i residenti e commercianti locali, spingendo il consigliere della II Circoscrizione, Giovanni Colletti, a recarsi sul posto per constatare di persona le condizioni.

Colletti non ha escluso la gravità della situazione, descrivendo quanto osservato come uno “spettacolo indecoroso”. Le immagini che ha riportato rivelano vestiti appesi lungo le recinzioni di un cantiere e veicoli mal parcheggiati, in evidente sfregio alla pista ciclabile. La scena è ulteriormente aggravata dalla musica ad alto volume e dai fumi di carbonella che permeano l’aria per tutto il giorno.

L’assenza di rispetto per le norme igieniche è uno dei problemi maggiori: Colletti ha evidenziato la presenza di bisogni fisiologici espletati all’aperto, senza alcun riguardo per i passanti, un aspetto che non solo danneggia l’immagine della zona, ma mette a rischio anche la salute pubblica.

Nonostante i tentativi di arginare il fenomeno mediante l’installazione di new jersey a barriera di protezione, i mezzi riescono a eludere questi ostacoli, accedendo dall’esterno e bypassando le barriere. I cittadini, esasperati e nel pieno di un sentimento di impotenza, hanno chiesto urgentemente un intervento da parte delle autorità competenti. Colletti ha sottolineato che non si tratta di un problema che può essere risolto con misure temporanee; anche i tentativi di intervento precedenti sono risultati inefficaci, poiché la situazione torna invariata dopo poco tempo.

Il consigliere ha fatto appello alla Polizia Municipale, richiedendo un’azione più incisiva per affrontare questo fenomeno, soprattutto in un’area che è parte di un importante progetto di rivalutazione, il “Parco a Mare allo Sperone”. Questo intervento rappresenta un’opportunità chiave per il rilancio della Costa Sud di Palermo e merita di essere tutelato.

La vicenda solleva interrogativi importanti sulla gestione del territorio e sulla necessità di soluzioni durature per migliorare la qualità della vita dei residenti e preservare il decoro urbano. La speranza è che le istituzioni rispondano prontamente a queste richieste, restituendo dignità a una zona di grande valore per la città.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia