Salute gratuita per tutti | Perché questo evento potrebbe cambiare la tua vita!

Unisciti a noi per una giornata dedicata alla salute! Sabato 29 novembre a Vicari, specialisti offriranno consulenze gratuite. Non mancare! 😊💙

A cura di Redazione Redazione
17 novembre 2025 15:40
Salute gratuita per tutti | Perché questo evento potrebbe cambiare la tua vita! -
Condividi

“L’Oasi della Salute”: Una giornata dedicata alla prevenzione a Vicari

Il prossimo 29 novembre 2025, la comunità di Vicari avrà l’opportunità di partecipare a un’importante iniziativa per la salute. Dalle 9:00 alle 13:00, il Piazzale Paolo Borsellino ospiterà “L’Oasi della Salute”, una giornata di prevenzione organizzata dall’Ospedale Buccheri La Ferla di Palermo.

In un contesto in cui la salute pubblica riveste un’importanza cruciale, questa iniziativa si propone di offrire servizi medici gratuiti a tutti i cittadini. Specialisti volontari di vari settori medici saranno presenti per fornire consulti e screening, garantendo così un accesso diretto a prestazioni sanitarie di qualità.

“La nostra priorità è la vostra salute” è il messaggio chiave dell’evento, un’affermazione che sottolinea l’impegno dell’ospedale nei confronti della comunità. Questa giornata non solo mira a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione, ma rappresenta anche un’occasione per avvicinare i cittadini ai servizi sanitari, contribuendo a una cultura della salute più consapevole e informata.

La partecipazione è aperta a tutti; pertanto, i cittadini sono invitati a recarsi al piazzale per sfruttare l’opportunità di ricevere consulti da medici esperti in diverse specializzazioni. Non perdere questa occasione importante per tutelare la tua salute e quella dei tuoi cari!

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la locandina dell’evento o contattare l’ospedale. “L’Oasi della Salute” si preannuncia come un’importante tappa nella promozione del benessere e della prevenzione a Vicari.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia