Scuolabus della Polizia: scovati a Catania furgoni improvvisati per trasportare ragazzi senza sicurezza!

Scopri la storia dei due pensionati che trasformavano furgoni vetusti in scuolabus! 🚍😱 Controllo della Polizia e sanzioni in arrivo.

A cura di Redazione Redazione
07 novembre 2025 10:59
Scuolabus della Polizia: scovati a Catania furgoni improvvisati per trasportare ragazzi senza sicurezza! -
Condividi

Due pensionati trasformano vecchi furgoni in scuolabus privati: sanzioni per mancata sicurezza

Catania – Due vecchi furgoni, riadattati senza alcuna garanzia di sicurezza, sono stati utilizzati da due pensionati catanesi come scuolabus privati per il trasporto di studenti. Questo shockante caso è emerso durante un controllo effettuato dalla Polizia di Stato nei pressi di un istituto scolastico della città.

Gli agenti della Polizia Stradale hanno notato molti studenti salire a bordo di veicoli inadeguati, entrambi datati e con caratteristiche tecniche non idonee a garantire la sicurezza durante il trasporto di minori. La situazione ha destato immediatamente l’attenzione delle autorità, che hanno deciso di fermare i conducenti per accertamenti.

I due pensionati, entrambi ultrasettantenni, avevano intrapreso un’attività di trasporto privato senza alcun contratto, trasportando quotidianamente gli studenti dalle loro abitazioni alle scuole. Questi mezzi, caratterizzati da sedili saldati artigianalmente e un portellone di emergenza sigillato, rappresentano un grave rischio per la sicurezza dei giovani passeggeri. Inoltre, la mancanza di cinture di sicurezza ha ulteriormente aggravato la situazione.

Durante il controllo, i conducenti hanno mostrato segni di insofferenza, chiedendo ai poliziotti di concludere le operazioni per poter riconsegnare i ragazzi alle loro famiglie nei paesi limitrofi a Catania. In un’operazione tempestiva, gli agenti hanno provveduto a scortare i minori presso gli uffici della Polizia Stradale e a riaffidarli ai familiari, preoccupati per la sicurezza dei loro figli.

Le indagini hanno rivelato che i due pensionati svolgevano questa attività da tempo e senza alcuna autorizzazione. Di conseguenza, le autorità hanno ritirato le patenti di guida dei conducenti e hanno disposto il fermo e il sequestro dei veicoli. L’operazione ha anche portato all’elevazione di diverse sanzioni per violazioni del Codice della Strada, incluse quelle relative alla modifica tecnica dei mezzi e all’utilizzo non autorizzato per il trasporto di persone.

Questo caso mette in luce una problematica seria e inquietante riguardo alla sicurezza nel trasporto scolastico, sollevando interrogativi sulla necessità di controlli più severi per garantire il benessere dei minori.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia