Stadio Francesco Palazzolo: il test match che ha sorpreso tutti! | Scopri come il Comitato Sicilia LND sta cambiando le regole del gioco giovanile!
Stadio Palazzolo di Linguaglossa: gare emozionanti per l'Under 17! La vittoria per 3-1 avvicina i ragazzi al sogno del Torneo delle Regioni! ⚽🌟
Selezioni Regionali in Sicilia: Grande Confronto Tra Talenti Giovanili a Linguaglossa
Il palcoscenico del calcio giovanile siciliano si è recentemente illuminato al stadio Francesco Palazzolo di Linguaglossa, dove si è svolto un memorabile test match tra la rappresentativa Under 17, guidata da Daniele Di Salvo, e la selezione giovanile della Lega Pro, sotto la direzione del ct Daniele Arrigoni. Questa partita, che ha visto la vittoria degli azzurri per 3-1, ha rappresentato un’importante occasione di confronto per i giovani calciatori siciliani, desiderosi di conquistare un posto per il prossimo Torneo delle Regioni in Puglia.
Durante l’incontro, i ragazzi di Di Salvo si sono portati in vantaggio grazie a una rete di Juwara al 42′. Nella ripresa, la Lega Pro ha ribaltato il risultato con i gol di Egitto, Carbone e Trentinella. Lo spettacolo in campo ha attratto un pubblico numeroso, composto non solo dai genitori dei ragazzi, ma anche da dirigenti di società e osservatori di club professionisti.
Il presidente della LND Sicilia, Sandro Morgana, ha assistito con attenzione all’evento, cogliendo l’opportunità per trasformare la competizione in un momento di grande confronto. “Questo è il primo test significativo per noi. Oggi a Linguaglossa per l’Under 17, e domani a Piedimonte per l’Under 15”, ha affermato Morgana, sottolineando l’importanza di comprendere lo stato della preparazione e del lavoro tecnico svolto.
“Ho grande fiducia nel gruppo,” ha continuato il presidente, precisando che, al di là degli aspetti tecnici, sono quelli comportamentali a preoccuparlo di più. Morgana ha voluto mettere in risalto valori fondamentali come il rispetto, il fair play e il rispetto per l’arbitro. “Se vinciamo, sono soddisfatto, ma se non vinciamo e conquistiamo la Coppa del Fair Play, sono ugualmente contento”, ha aggiunto, facendo intendere la sua visione etica del gioco.
Morgana non ha nascosto il suo disappunto verso certe dinamiche del calcio attuale, affermando: “Non voglio essere prodotto del sistema; voglio che il sistema diventi un mio prodotto, aderente ai miei principi valoriali.” Questa affermazione ribadisce una volontà di cambiamento e di formazione dei giovani calciatori, che dovrebbero porsi come ambasciatori di valori positivi all’interno delle loro società .
Il prossimo appuntamento per le selezioni regionali sarà domani a Piedimonte Etneo, altrettanto affascinante con il confronto tra la selezione regionale Under 15 e i pari età della rappresentativa Lega Pro. Un pomeriggio di grande calcio giovanile si preannuncia, con l’auspicio che i giovani talenti possano continuare a crescere non solo come atleti, ma anche come uomini.