Viadotto Cansalamone riapre dopo 11 anni | Ma cosa significa davvero per la Regione Siciliana?
Riapre il viadotto Cansalamone a Sciacca! đ§ Un importante passo verso la crescita dell'Agrigentino, con lavori previsti entro il 2027. đâ¨
ViabilitĂ in Sicilia: Riapertura del Viadotto Cansalamone a Sciacca dopo Undici Anni di Chiusa
La Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico della Regione Siciliana ha ufficialmente aggiudicato i lavori per la riapertura del viadotto Cansalamone, unâopera fondamentale che era stata chiusa al traffico per ben undici anni. Il progetto, gestito dal presidente della Regione, Renato Schifani, rappresenta un passo significativo verso il ripristino di un collegamento strategico per lâarea dellâAgrigentino.
âĂ un risultato di cui siamo orgogliosi â ha commentato Schifani. âQuesto viadotto restituirĂ alla comunitĂ unâimportante via di comunicazione, cruciale per la crescita e lo sviluppo della regione.â La riapertura del ponte, prevista per giugno 2027, punta a migliorare lâattrattivitĂ di un territorio noto per la sua vocazione turistica.
I lavori sono stati affidati al Consorzio stabile valori Scarl di Roma, che ha presentato unâofferta di ribasso del 27,9% per un importo totalizzante di 6,8 milioni di euro. La durata degli interventi è prevista in diciotto mesi e include una serie di importanti operazioni di consolidamento e ristrutturazione.
âSi tratta di unâopera che segna la fine di innumerevoli disagi per gli utenti â ha continuato Schifani. âPer oltre dieci anni, i residenti hanno dovuto affrontare percorsi alternativi poco praticabili.â La chiusura del viadotto aveva avuto notevoli ripercussioni, costringendo gli abitanti dei quartieri di San Marco, Foggia e Carbone a deviare attraverso strade secondarie per raggiungere il centro di Sciacca.
Le misure previste per la ristrutturazione del viadotto includono il consolidamento delle fondazioni, il rifacimento della piastra di appoggio e dei giunti, oltre al ripristino dei freni sismici. Ulteriori lavori comprenderanno il rinnovo dellâintera pavimentazione stradale e misure idrauliche per gestire il torrente sottostante, garantendo una sicurezza ottimale per la pubblica incolumitĂ .
Con la riapertura del viadotto Cansalamone, la Regione Siciliana si impegna a modernizzare la rete viaria e a promuovere una mobilitĂ piĂš sicura e accessibile per tutti. Questo progetto non solo rappresenta una risposta a un problema annoso, ma segna anche un importante traguardo nella riqualificazione delle infrastrutture siciliane, contribuendo allo sviluppo socio-economico del territorio.