Villa Bennici a Palermo in stato di abbandono | I residenti non possono più aspettare!

Villa Bennici ha bisogno di cure urgenti! 🌳 I residenti chiedono manutenzione e valorizzazione per un luogo sicuro e accogliente. 🛠️ Uniamoci per il nostro verde! 💚

A cura di Redazione Redazione
14 novembre 2025 17:40
Villa Bennici a Palermo in stato di abbandono | I residenti non possono più aspettare! -
Condividi

Sopralluogo a Villa Bennici: Il degrado e le richieste di intervento urgente

Nella giornata di ieri, un sopralluogo a Villa Bennici ha messo in luce le gravi condizioni di abbandono in cui versa questa storica area verde di Palermo. La visita, richiesta dal consigliere comunale Pasquale Terrani, ha visto la partecipazione dell’Assessore all’Ambiente e al Verde, Pietro Alongi, di rappresentanti di Reset e Rap, e di numerosi cittadini preoccupati per la situazione.

La villa, situata tra Viale dei Picciotti, Via Giuseppe Bennici e Corso dei Mille, necessita di interventi immediati. Tra le urgenze segnalate ci sono la bonifica completa dell’area, potatura e diserbo, rimozione di ingombranti e rifiuti, nonché disinfestazione e derattizzazione. Terrani ha sottolineato la necessità di un monitoraggio costante da parte degli enti preposti alla manutenzione.

I residenti hanno lamentato che da mesi non viene effettuato alcun intervento, e le criticità non si limitano alla villa. In Via Giuseppe Bennici, i marciapiedi sono stati sollevati dalle radici degli alberi, creando situazioni di pericolo per pedoni e disabili. Questi problemi non riguardano solo la sicurezza, ma interessano anche la viabilità, dato che le radici hanno danneggiato il manto stradale e le infrastrutture sotterranee.

È stato anche richiesto a Rap di garantire una maggiore presenza degli operatori ecologici, in particolare per lo spazzamento manuale nelle strade circostanti e lo svuotamento periodico delle campane per il differenziato. La richiesta di un servizio più efficace da parte di queste istituzioni evidenzia la necessità di un’azione coordinata per affrontare il degrado.

Terrani ha espresso un forte appello per la valorizzazione della villa, sottolineando che, oltre a servire i residenti, l’area potrebbe diventare un punto di riferimento per le scolaresche del territorio. La proposta di dotarla di nuovi arredi e spazi gioco potrebbe rivitalizzare il parco, rendendolo un luogo sicuro e accessibile per tutti.

Un ulteriore passo verso il recupero di Villa Bennici è rappresentato da un nuovo piano di efficientamento energetico, che prevede l’installazione di impianti di illuminazione a LED. Grazie a un emendamento da lui presentato, i fondi POC sono stati aumentati da 5 milioni a quasi 14 milioni di euro, un segnale positivo per il futuro della villa.

In conclusione, Terrani ha ribadito l’urgenza degli interventi richiesti, auspicando una collaborazione sempre più forte tra residenti e Amministrazione Comunale per tutelare questo importante bene comune. La situazione attuale di Villa Bennici non può essere ignorata; è necessario un intervento tempestivo per restituire a questo spazio verde la bellezza e la funzionalità che merita.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia