Comune di Messina: 225 milioni di euro per sostenibilità e rigenerazione urbana
Scopri le novità dal Comitato di Sorveglianza del PN Metro Plus: Messina protagonista con 225 milioni per abitare accessibile e sostenibilità! 🌍🏘️🚀
Messina Protagonista al Comitato di Sorveglianza di Palermo: Un Futuro Sostenibile
Si è concluso oggi a Palermo il Comitato di Sorveglianza del Piano Nazionale “Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027”, un evento che ha visto il Comune di Messina ricoprire un ruolo centrale. Rappresentata dall’Organismo Intermedio guidato dal Direttore Generale Salvo Puccio, la città ha partecipato a una “due giorni” di consultazione svoltasi tra Palazzo Comitini e Palazzo Sclafani.
L’evento ha riunito le 14 Città Metropolitane, l’Autorità di Gestione e i delegati della Commissione Europea, evidenziando il significativo apporto finanziario di circa 225 milioni di euro destinati a Messina. Il fulcro del dibattito si è concentato sull’approvazione della proposta di riprogrammazione del Programma, che prevede l’adesione alla Mid-Term Review (MTR) e l’inserimento di tre nuove priorità strategiche: Affordable Housing, gestione sostenibile delle risorse idriche e resilienza idrica.
In questo contesto, Messina si è presentata con un vantaggio strategico: il Piano Operativo della città 이미 comprende investimenti mirati per 101,20 milioni di euro, specificamente nelle aree di sostenibilità e rigenerazione urbana. Tali risorse sono già assegnate per interventi in riqualificazione energetica degli alloggi, costruzione di nuove unità abitative, e gestione sostenibile delle risorse idriche, anticipando le direttive europee.
I dati di monitoraggio hanno rivelato che Messina è in linea con le altre Città Metropolitane per quanto riguarda l’avanzamento della spesa. Questo risultato conferma l’efficienza dell’amministrazione comunale e il rispetto dei cronoprogrammi imposti dall’Europa.
“La nostra presenza ai tavoli tecnici e alla plenaria di Palermo conferma la solidità del percorso amministrativo intrapreso,” ha sottolineato Salvo Puccio. “L’Amministrazione ha concordato un monitoraggio rafforzato per garantire il pieno raggiungimento dei target di spesa e il massimo coordinamento con gli altri programmi e fondi attivi sul territorio.”
Concludendo, Messina si conferma un attore centrale nelle politiche di coesione del Mezzogiorno, pronta ad affrontare le sfide della nuova programmazione 2021-2027 con una visione chiara e risorse adeguate. L’amministrazione è determinata a trasformare questi fondi in opere concrete, affrontando temi cruciali come l’emergenza abitativa e la sicurezza idrica, nella prospettiva di un futuro sostenibile per la città e i suoi cittadini.