Corvo Festeggia 200 Anni di Tradizione Enoica: Un Viaggio tra Passato e Futuro a Casteldaccia

Festeggia con noi i 200 anni di Corvo a Casteldaccia! Un evento imperdibile tra vino, arte e musica 🎉🍷✨. Scopri il meglio della tradizione siciliana!

A cura di Redazione
26 settembre 2024 08:39
Corvo Festeggia 200 Anni di Tradizione Enoica: Un Viaggio tra Passato e Futuro a Casteldaccia -
Condividi

Casteldaccia in festa: Corvo celebra 200 anni di “Stile siciliano”

Il 28 settembre 2024, il pittoresco borgo di Casteldaccia si prepara a celebrare il bicentenario della storica cantina Corvo, un marchio che rappresenta un pilastro della tradizione enoica siciliana. Due secoli di passione e innovazione si intrecciano in un evento imperdibile che si svolgerà ai piedi dell’antico Castello Corvo Duca di Salaparuta, dove tutto ha avuto inizio.

L’evento, che si svolgerà a partire dalle ore 20.00 nella piazza Matrice, sarà un’occasione per vivere un vero e proprio viaggio nel tempo, passando da un passato ricco di tradizione a un futuro innovativo. "Taste the past, toast to the future" è il tema scelto per una serata all’insegna di arte, musica ed enogastronomia siciliana.

La musica sarà protagonista della serata, con artisti che si esibiranno in scenari inaspettati, creando un’atmosfera vibrante e coinvolgente. Dalla folk band Ponente & The Vito Movement, che propone una rivisitazione pop della tradizione musicale siciliana, alla storica Banda e i Tamburi di Casteldaccia, fino ai ritmi elettronici di DJ Riccardo Piparo, il programma promette di far ballare e gioire tutti gli amanti del vino.

Roberto Lipari, il noto comico siciliano, sarà il maestro delle cerimonie, portando il suo tocco di ironia con un monologo originale dedicato alla storia di Corvo. La serata sarà ulteriormente arricchita dalle installazioni artistiche di Domenico Pellegrino e da spettacolari effetti di video mapping, che illumineranno la storia centenaria del marchio, nato dalla visione del Principe Giuseppe Alliata di Villafranca.

"I veri traguardi sono i luoghi dove ci porta il nostro coraggio e Corvo è una storia di coraggio," afferma Roberto Magnisi, direttore delle Cantine Corvo. L’evento di Casteldaccia non è solo una celebrazione, ma un momento di condivisione di valori profondi legati alla terra e alla cultura siciliana. "Festeggeremo e condivideremo una realtà che non si stancherà mai di osare e rinnovarsi," prosegue Magnisi.

La storicità del marchio Corvo ha inizio nel 1824, con la produzione dei primi vini provenienti dai vigneti della Valle Corvo. Il Corvo Bianco e il Corvo Rosso sono diventati simboli di una produzione di qualità, in grado di raccontare la storia e la cultura della Sicilia.

Durante la serata sarà possibile degustare le diverse etichette iconiche di Corvo, dai rossi e bianchi tradizionali alle nuove proposte della linea IRMANA. Un’opportunità preziosa per scoprire e apprezzare i profumi mediterranei dei vini siciliani, accompagnati dallo street food locale.

Claudia Guarino, Global Brand Manager Wine Division dell’azienda, mette in evidenza come "Corvo sia un’autentica dimostrazione che passione e dedizione generano le cose migliori." In questa giornata speciale, il connubio tra storia e modernità sarà celebrato con un festoso brindisi, promettendo un futuro luminoso per la cantina.

L’evento è gratuito e aperto a tutti, un invito ancorato nella tradizione di accoglienza siciliana, che rende omaggio a duecento anni di storia, e guarda con entusiasmo a un futuro di successi.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social