Un tributo a Maria Mattarella: Schifani celebra la sua straordinaria dedizione per le istituzioni e i siciliani.
Ricordiamo Maria Mattarella, un simbolo di amore per le istituzioni e i siciliani. Schifani la celebra con emozione. 🌹🇮🇹

Scomparsa di Maria Mattarella: un esempio di dedizione e amore per la Sicilia
La Regione Sicilia piange la perdita di Maria Mattarella, segretario generale della Presidenza della Regione, venuta a mancare nei giorni scorsi. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha espresso il suo profondo cordoglio per la scomparsa di una figura che ha riservato tutta la propria vita al servizio delle istituzioni e della comunitĂ siciliana.
In un comunicato ufficiale, Schifani ha dichiarato: «In questo momento di dolore, desidero rivolgere un pensiero affettuoso ai suoi figli, Giovanni e Piersanti, e a tutti i suoi familiari, a cui va il nostro sincero abbraccio». Con queste parole, il presidente ha voluto esprimere la sua vicinanza e quella dell’intera Regione a chi ha perso una madre e una figura fondamentale nella propria vita.
Maria Mattarella ha sempre incarnato valori come professionalitĂ , garbo e dedizione al lavoro. Il suo impegno come segretario generale è stato caratterizzato da una competenza invidiabile e un’attitudine a risolvere i problemi con dignitĂ e signorilitĂ . «La dolcezza d’animo e la serenitĂ che riusciva a trasmettere, nonostante le difficoltĂ della vita, resteranno impresse nei nostri cuori», ha aggiunto Schifani, sottolineando la straordinarietĂ del suo operato.
La memoria di Maria Mattarella sarĂ perpetuata attraverso l’affetto e l’ammirazione con cui è stata ricordata. «Ha servito fino all’ultimo con dignitĂ e dedizione la nostra terra», ha affermato il presidente, evidenziando come la sua vita sia stata un esempio luminoso di amore per le istituzioni.
In segno di lutto, Schifani ha disposto l’esposizione a mezz’asta delle bandiere a Palazzo d’OrlĂ©ans e ha annullato tutti gli impegni pubblici, creando un momento di riflessione e rispetto per una donna che ha dato tantissimo alla Sicilia. La comunitĂ siciliana si unisce quindi in un abbraccio collettivo a quella che è stata una grande servitrice dello Stato, la cui mancanza si farĂ sentire profondamente.