Formazione all'avanguardia per i Vigili del Fuoco | Ecco perché Trapani diventa il punto di riferimento in Sicilia!
Scopri come il Comando di Trapani sta formando i Vigili del Fuoco siciliani con corsi specializzati e istruttori esperti! đđȘ

I Vigili del Fuoco Siciliani Potenziano la Formazione: Visita del Direttore Regionale a Trapani
Trapani, 16 ottobre 2023 â In un momento cruciale per la formazione dei Vigili del Fuoco in Sicilia, il Direttore Regionale Agatino Carrolo ha effettuato una visita al Comando di Trapani per incontrare i corsisti impegnati nei corsi di specializzazione per âOperatori MMTâ (Macchine Movimento Terra) e per il conseguimento delle âPatenti di guida di 4^ categoriaâ. Gli eventi formativi, che vedono partecipanti da tutti i Comandi dellâisola, rappresentano un importante passo avanti nella preparazione del personale in una regione con rilevanti rischi sismici e vulcanici.
Lâincontro si Ăš svolto il 15 ottobre, a pochi giorni dalla visita istituzionale di Carrolo al Comando. Durante il suo intervento, il Direttore ha espresso il proprio apprezzamento per lâorganizzazione e lâimpegno dimostrato nel raggiungimento degli obiettivi formativi. âFormare i vigili del fuoco siciliani quali operatori MMT Ăš di rilievo strategico per la nostra Siciliaâ, ha sottolineato Carrolo, evidenziando lâimportanza di avere personale altamente qualificato sin dalla prima fase emergenziale in caso di calamitĂ .
Il corso per Operatori Macchine Movimento Terra, che si conclude il 25 ottobre, prevede un programma di formazione di tre settimane e coinvolge 15 istruttori profesisonali e 21 operatori provenienti da vari Comandi della regione. La fase teorica si tiene presso lâaula didattica del Comando, mentre lâaddestramento pratico si svolge su unâarea di 20.000 mq dedicata alle esercitazioni. Ă in fase progettuale la creazione di un Campo di addestramento professionale, che testimonia lâinteresse per il potenziamento logistico del Comando.
Parallelamente, un secondo corso per il conseguimento della patente di guida 4^ categoria Ăš attualmente in corso presso il distaccamento di Alcamo. Questo programma formativo, che terminerĂ il 18 ottobre, coinvolge 14 discenti del personale operativo dei Comandi di Catania, Enna, Caltanissetta e Trapani. Sotto la guida di 7 istruttori altamente qualificati, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per la conduzione di mezzi pesanti e speciali destinati al soccorso.
Il Direttore Carrolo non ha risparmiato elogi per il personale del Comando di Trapani e gli istruttori, definendoli âindispensabiliâ per garantire una risposta efficace nelle situazioni di emergenza. Al termine della sua visita, ha assicurato il completo sostegno della Direzione Regionale nellâattivitĂ di formazione e ha invitato i discenti a continuare il loro impegno con dedizione.
Un clima di soddisfazione ha caratterizzato lâincontro, con i partecipanti che hanno apprezzato lâottima organizzazione logistica e didattica del corso, confermando lâalta professionalitĂ degli istruttori e lâospitalitĂ ricevuta dai colleghi trapanesi. Questi corsi, oltre a incrementare le competenze tecniche, rappresentano un tassello fondamentale per garantire la sicurezza e lâefficacia del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco in Sicilia.