Coperte in regalo per i detenuti | Una scelta controversa della Regione Siciliana che fa discutere!

Sono state consegnate 2.500 coperte ai detenuti siciliani per migliorare le loro condizioni invernali. Un gesto di umanità e dignità! 🧣❄️

A cura di Redazione
21 marzo 2025 16:58
Coperte in regalo per i detenuti | Una scelta controversa della Regione Siciliana che fa discutere! -
Condividi

Solidarietà in azione: 2500 coperte per le carceri siciliane

In un’iniziativa che segna un passo significativo verso il miglioramento delle condizioni di vita dei detenuti, sono state consegnate 2.500 coperte alle carceri siciliane. La cerimonia di consegna si è svolta nella Casa circondariale Pagliarelli di Palermo e ha visto la partecipazione dell’Ufficio del Garante dei diritti dei detenuti della Regione Siciliana, guidato da Santi Consolo. Le coperte, acquistate con fondi del bilancio regionale, sono destinate a quindici istituti penitenziari che ne avevano fatto richiesta.

L’iniziativa risponde a un bisogno concreto: come sottolineato da Consolo, nei periodi più freddi dell’anno, in molte carceri la mancanza di riscaldamento rende fondamentale il supporto di una coperta in più per garantire un minimo di comfort ai detenuti. La distribuzione delle coperte è avvenuta seguendo le necessità espresse dagli istituti penitenziari coinvolti, con l’intento di migliorare le condizioni di vita delle persone recluse.

La ripartizione delle coperte è stata pianificata attentamente e ha visto la Casa circondariale di Pagliarelli ricevere il maggior numero: 1200 coperte. Altri istituti hanno ricevuto quantitativi variabili, come la Casa di reclusione di Augusta con 362 coperte, e le carceri di Messina e Trapani che hanno ricevuto rispettivamente 217 e 253 coperte. Anche le strutture per minorenni sono state coinvolte, con un totale di 79 coperte distribuite tra diverse sedi.

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha espresso il suo apprezzamento per questa iniziativa, dichiarando: «Questa è una dimostrazione concreta di attenzione verso chi vive la condizione di detenuto». Schifani ha ribadito l’impegno del governo nel sostenere progetti di supporto e nell’affrontare con dignità il tema del reinserimento sociale per le persone detenute.

Con questa iniziativa, la Regione Siciliana non solo offre un aiuto materiale ai detenuti, ma invia un forte messaggio di solidarietà e rispetto dei diritti umani, ponendo l’accento sulla necessità di affrontare le questioni legate alla detenzione con una prospettiva di umanità e comprensione. La distribuzione delle coperte rappresenta un piccolo ma significativo passo verso il miglioramento delle condizioni di vita nelle carceri siciliane e verso una maggiore consapevolezza collettiva della dignità di tutti, indipendentemente dalla loro condizione.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Sicilia sui social