FIP Sicilia | Scopri perché il basket giovanile in Sicilia sta esplodendo come mai prima d'ora!
Intenso weekend al PalaMilone di Milazzo! 47 giovani atleti si sono sfidati nell'Academy Italia, con allenamenti e passione per il basket! 🏀🔥

Milazzo ospita l’Academy Italia: un weekend all’insegna del basket e del talento giovanile
Sabato 12 e domenica 13 aprile, il PalaMilone di Milazzo (Messina) si è trasformato in un palcoscenico per il basket giovanile italiano. Quarantasette giovani atleti, nati nel 2011 e nel 2012, hanno partecipato a tre intense sedute di allenamento, un’iniziativa che ha visto coinvolti una ventina di membri dello staff tecnico, capitanati dall’allenatore federale Valerio Salvato.
Il Progetto Academy Italia, già visitato in passato da Agrigento, ha scelto la Sicilia come tappa per mettere alla prova i migliori talenti Under-14 e Under-13. "È stata un’esperienza magnifica," ha dichiarato coach Salvato, "Tornare in Sicilia è sempre un piacere, dove il livello di entusiasmo e voglia di giocare è in continua crescita." Un segnale positivo per il movimento cestistico siciliano, che si sta rinvigorendo con nuove promesse.
Salvato ha sottolineato l’importanza di “avvicinare il Settore squadre nazionali al territorio”. Seppur non tutti i ragazzi avranno l’opportunità di indossare la maglia della Nazionale, l’obiettivo rimane chiaro: fornire a questi giovani atleti l’opportunità di realizzare i loro sogni sportivi.
L’evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione degli Svincolati Milazzo, che hanno messo a disposizione le proprie strutture. I giovani atleti hanno avuto l’opportunità di lavorare non solo sulla preparazione fisica e tecnica, ma anche di cimentarsi in una partitella finale, un momento atteso da tutti i partecipanti. Inoltre, è stata organizzata una formazione per gli allenatori, guidata dal coach Antonio Bocchino, con un clinic dedicato ai fondamentali del basket giovanile.
La presidente della FIP Sicilia, Cristina Correnti, ha espresso il suo entusiasmo per i talenti presenti: "Abbiamo un gruppo 2011 interessante, ma dobbiamo dare loro motivi per restare e migliorare continuamente." L’obiettivo è chiaro: reinvestire nella promozione del basket nel territorio per garantire ai ragazzi la possibilità di crescere sia sportivamente che umanamente.
Anche l’RTT siciliano Ivan Drigo ha condiviso le sue impressioni sul weekend, evidenziando che “il gruppo Under-14 è buono e molto fisico”. Con entusiasmo, ha auspicato un maggiore coinvolgimento da parte degli addetti ai lavori, convinto che eventi come questi creino un clima di movimento e vivacità intorno al basket giovanile.
Le interviste con i protagonisti di questo weekend saranno presto disponibili sui canali social del comitato regionale, e rappresenteranno un’ulteriore occasione per approfondire le storie e le esperienze di questi giovani atleti e dei loro allenatori.
Un weekend che ha non solo celebrato il talento, ma ha anche rilanciato la passione per il basket in Sicilia, con la speranza di continuare a seminare per un futuro ricco di promesse e successi.