Torneo delle Regioni 2023 | Perché il Comitato Sicilia LND lascia il segno nonostante la sconfitta?

Il 61° Torneo delle Regioni entra nel vivo! 🎉 Scopri le emozioni delle semifinali in Sicilia e segui la corsa verso le finali! ⚽✨

A cura di Redazione
17 aprile 2025 04:53
Torneo delle Regioni 2023 | Perché il Comitato Sicilia LND lascia il segno nonostante la sconfitta? -
Condividi

Il 61° Torneo delle Regioni si conclude tra emozioni e sorprese: Lombardia ed Emilia in semifinale, la Sicilia è fuori

Il 61° Torneo delle Regioni, uno dei più attesi eventi sportivi giovanili in Italia, si avvia verso la sua conclusione con un mix di entusiasmo e sfide emozionanti. La manifestazione, che per la prima volta si svolge in Sicilia, ha regalato grandi spettacoli e ha visto le squadre più forti del paese contendersi i primi posti.

Dopo una giornata di riposo, durante la quale si è svolta la tanto attesa cena di gala, i quarti di finale hanno portato alla luce il talento e la determinazione degli atleti. Emilia e Lombardia si confermano protagoniste, portando tre squadre ciascuna in semifinale, mentre i rappresentanti siciliani, purtroppo, devono salutare la competizione, eliminati sia nell’Under 19 che nel femminile.

Gli accoppiamenti delle semifinali sono ormai definiti: per l’Under 15, le sfide saranno Emilia-Marche a Santa Teresa e Piemonte-Lazio a Santa Venerina; per l’Under 17, si sfideranno Lombardia-Lazio e Liguria-Emilia Romagna. Le ragazze dell’Under femminile vedranno affrontarsi Emilia Romagna-Veneto e Lombardia-Toscana, mentre le semifinali dell’Under 19 includeranno Toscana-Piemonte e Lombardia-Friuli Venezia Giulia.

Gli incontri dei quarti hanno regalato emozioni forti. In evidenza la prestazione dell’Emilia, che ha battuto il Veneto per 2-1, mentre il Lazio ha messo a segno un convincente 4-0 contro la Lombardia. Il Piemonte ha inflitto un netto 4-1 alla Calabria, evidenziando la propria superiorità. Contemporaneamente, la Liguria ha dimostrato la propria forza contro le Marche, con una prestazione solida e organizzata.

Per quanto riguarda le competizioni femminili, Lombardia e Veneto hanno chiuso brillantemente i loro quarti, mentre la Sicilia ha subito una sconfitta di misura contro l’Emilia, dimostrando comunque grande impegno. I risultati deludono anche la Puglia, che ha visto le proprie rappresentative maschili uscire di scena senza vittorie.

Le semifinali promettono due giorni intensi di calcio e si svolgeranno venerdì, con le finali programmate sia per le categorie maschili che femminili. Gli appassionati di sport giovanile attenderanno con trepidazione gli esiti di queste sfide per scoprire quale regione porterà a casa il trofeo più ambito.

In quest’edizione del Torneo delle Regioni, l’impegno per la condivisione e i valori dello sport è stato palpabile, rendendo l’evento un vero successo organizzativo, nonostante la premature eliminazione delle squadre siciliane. Sarà interessante osservare se Lombardia ed Emilia riusciranno a mantenere il loro slancio e regalare altre emozioni nelle fasi conclusive della competizione.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social