Venti di burrasca in arrivo | È davvero il momento di preoccuparsi?

Maltempo in arrivo al centro-sud Italia! 🌧️ Venti forti e temporali previsti: allerta gialla in Toscana, Lazio, Umbria e Abruzzo. ⚠️ Preparati!

A cura di Redazione
13 aprile 2025 18:22
Venti di burrasca in arrivo | È davvero il momento di preoccuparsi? -
Condividi

Maltempo in arrivo: allerta gialla per quattro regioni del centro-sud Italia

ROMA – Un’intensa perturbazione atlantica si sta spostando dall’Europa occidentale verso il Mediterraneo, portando con sé aria calda e umida dall’Africa. Questo cambiamento imminente determinerà un graduale deterioramento delle condizioni atmosferiche su tutta la penisola italiana, con particolare attenzione alle regioni del centro-sud.

Il Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le autorità regionali, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che potrebbe generare criticità idrogeologiche e idrauliche. Questi fenomeni, evidenziati nel bollettino nazionale di allerta consultabile sul sito ufficiale (www.protezionecivile.gov.it), pongono una seria attenzione sulla gestione della sicurezza nei territori interessati.

L’allerta è stata lanciata per le prime ore di domani, lunedì 14 aprile, quando sono previsti venti forti dai quadranti meridionali. Le raffiche, che potrebbero raggiungere intensità di burrasca, interesseranno in particolare la Sicilia, dove si prevedono anche possibili mareggiate lungo le coste esposte. Questo quadro metereologico sarà ulteriormente complicato da precipitazioni diffuse, anche con caratteristiche di rovesci e temporali su aree come Toscana e Lazio.

In aggiunta ai forti venti e alle piogge abbondanti, si segnala la possibilità di rovesci di forte intensità, atti elettrici e persino locali grandinate. La Protezione Civile ha dunque emesso un’allerta gialla per i territori di Toscana, Lazio, Umbria e parte dell’Abruzzo, sottolineando la necessità di mantenere alta la guardia.

Le autorità invitano i cittadini a seguire gli aggiornamenti e a tenersi pronti ad affrontare eventuali emergenze. La sicurezza della popolazione è la priorità assoluta, e si raccomanda di prestare attenzione ai bollettini e alle comunicazioni ufficiali per affrontare al meglio le difficoltà che la perturbazione potrebbe portare.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social