Incontri sorprendenti al Comune di Catania | Gli abitanti possono davvero influenzare il futuro della loro cittĂ ?
Unisciti a noi il 12 giugno per discutere il futuro dell'abitare a Catania! Partecipa al forum e fai sentire la tua voce! đď¸đŁď¸


Piano Urbanistico Generale: Catania si prepara a un doppio appuntamento di consultazione civica
Catania si prepara a unâimportante iniziativa di coinvolgimento cittadino in vista della redazione del Piano Urbanistico Generale (PUG). GiovedĂŹ 12 giugno 2025 avrĂ luogo un doppio incontro aperto a tutti i cittadini, che rappresenta unâoccasione fondamentale per discutere le esigenze e le aspettative della comunitĂ in merito alla pianificazione urbana.
La mattina, dalle ore 9:30 alle 12:30, il Palazzo della Cultura, situato in Via Vittorio Emanuele 121, ospiterĂ un approfondimento sul tema âLâABITARE, TRA CENTRO E PERIFERIAâ. Questa sessione si propone di analizzare le necessitĂ abitative delle popolazioni urbane, con lâobiettivo di sviluppare politiche abitative in grado di rispondere ai cambiamenti delle esigenze sociali e abitative della cittĂ . La pianificazione territoriale, infatti, richiede un attento ascolto delle istanze dei cittadini, rendendo questi incontri essenziali per un processo partecipativo autentico.
Nel pomeriggio, lâattenzione si sposterĂ sul territorio con un incontro dedicato al VI Municipio, che si terrĂ dalle ore 15:00 alle 18:00 in Strada Statale San Giorgio, 27. Questa seconda parte dellâincontro sarĂ caratterizzata da unâinterazione diretta con la cittadinanza, unâopportunitĂ preziosa per raccogliere suggerimenti e osservazioni che andranno a influenzare le future scelte urbanistiche.
La partecipazione a questi eventi è libera e aperta a tutti: cittadini, associazioni e chiunque voglia contribuire attivamente al processo di formazione del Piano. Ogni voce è importante per costruire un modello di città che rispetti e migliori la qualità della vita dei suoi abitanti.
I lavori saranno coordinati dal prof. Paolo La Greca, Assessore allâUrbanistica e vicesindaco del Comune di Catania, e dal prof. Carlo Colloca, Docente di Analisi sociologica e metodi per la progettazione del territorio presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dellâUniversitĂ di Catania. La loro guida garantirĂ un approfondimento serio e informato sui temi trattati, favorendo una discussione costruttiva.
In un periodo in cui le cittĂ affrontano sfide complesse legate alla sostenibilitĂ e alla qualitĂ della vita, questi appuntamenti rappresentano unâimportante occasione per riflettere collegialmente sulle future scelte urbanistiche di Catania. La partecipazione attiva dei cittadini sarĂ la chiave per orientare le decisioni e garantire che il Piano Urbanistico Generale risponda davvero alle esigenze della comunitĂ .