2 milioni di euro per l'apprendistato in Regione Siciliana | Scopri come cambierà il futuro dei giovani diplomati!

Scopri come il governo Schifani promuove l'apprendistato di primo livello in Sicilia! 💼📚 Opportunità per giovani e imprese ti aspettano!

A cura di Redazione
23 luglio 2025 11:53
2 milioni di euro per l'apprendistato in Regione Siciliana | Scopri come cambierà il futuro dei giovani diplomati! -
Condividi

Giovani e Lavoro: 2 Milioni di Euro per l’Apprendistato di Primo Livello in Sicilia

Palermo, 23 luglio 2025 – La Regione Siciliana lancia un’importante iniziativa per promuovere l’integrazione tra istruzione e mercato del lavoro. Il governo di Renato Schifani ha annunciato la destinazione di 2 milioni di euro per il finanziamento dell’apprendistato di primo livello, parte di un programma più ampio che prevede un investimento totale di 7 milioni di euro del Fondo Sociale Europeo 2021-2027.

Un Modello Formativo Innovativo

Con questa misura, l’assessorato regionale dell’Istruzione e Formazione professionale intende incentivare un modello di istruzione duale, che combina formazione in azienda e istruzione scolastica. «Questo approccio è progettato per aiutare i giovani a raccogliere competenze essenziali e prepararsi all’ingresso nel mercato del lavoro,» ha dichiarato Mimmo Turano, assessore regionale per l’Istruzione e formazione professionale.

Il modello prevede un contratto di apprendistato della durata minima di sei mesi, con le aziende operanti in Sicilia che accoglieranno gli studenti in un percorso di formazione pratica.

Un’Opportunità per gli Studenti

Turano ha continuato sottolineando l’importanza di tali misure: «Grazie a questo intervento, vogliamo garantire ai nostri studenti non solo un titolo di studio, ma anche la possibilità concreta di trovare un’occupazione una volta conseguito il diploma.» L’apprendistato di primo livello si configura quindi come una risposta alle sfide occupazionali che i giovani siciliani si trovano ad affrontare.

Come Accedere al Programma

Le scuole interessate a partecipare dovranno presentare la domanda di ammissione entro l’8 agosto 2025. Le istanze possono essere inoltrate tramite una piattaforma informatica accessibile tramite SPID del dirigente scolastico. «Questo processo digitalizzato mira a semplificare le procedure e garantire una gestione puntuale delle richieste,» ha affermato Turano.

Conclusione

L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso un sistema educativo più integrato e orientato al lavoro. Con l’obiettivo di creare un collegamento diretto tra il mondo della scuola e quello dell’occupazione, la Regione Siciliana si prepara a investire in un futuro migliore per i suoi giovani, cercando di creare opportunità in un mercato del lavoro in continua evoluzione.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social