2 milioni per il futuro dei giovani | La Regione Siciliana e il lavoro che non ti aspetti!

Scopri come il governo Schifani promuove l'apprendistato duale in Sicilia! 2 milioni di euro per favorire l'ingresso nel lavoro dei giovani. 📚💼✨

A cura di Redazione
23 luglio 2025 10:52
2 milioni per il futuro dei giovani | La Regione Siciliana e il lavoro che non ti aspetti! -
Condividi

Il governo siciliano investe 2 milioni di euro per l’apprendistato di primo livello

Promuovere un modello di apprendimento integrato tra scuola e lavoro. Questo è l’obiettivo del governo regionale, che ha reso noto il finanziamento di 2 milioni di euro del Fondo sociale europeo 2021-2027 per sostenere l’apprendistato di primo livello nelle scuole superiori siciliane, validi per l’anno scolastico 2025-2026.

La decisione è stata comunicata tramite l’assessorato regionale dell’Istruzione e Formazione professionale e segue un precedente impegno di finanziamento di 3 milioni di euro per il 2024-2025. In totale, il governo ha previsto 7 milioni di euro per tre anni, a dimostrazione dell’importanza di un modello educativo che coniuga formazione teorica e pratica.

L’apprendistato di primo livello offre agli studenti l’opportunità di acquisire competenze professionali direttamente sul campo, grazie a un programma strutturato che unisce formazione in azienda a corsi di istruzione. Questo approccio mira a ridurre il gap tra il mondo dell’istruzione e le esigenze del mercato del lavoro, facilitando l’inserimento dei giovani nella vita professionale una volta conseguito il diploma.

L’assessore regionale dell’Istruzione e formazione, Mimmo Turano, ha dichiarato: «Questa misura intende sostenere l’accesso al mercato del lavoro dei nostri studenti, consentendo loro di acquisire competenze ed imparare una “professione” durante il ciclo di istruzione superiore». Un chiaro segnale che il governo è impegnato a creare opportunità e sbocchi occupazionali per i giovani siciliani.

Le scuole interessate potranno presentare la domanda di ammissione a catalogo attraverso una piattaforma online, accessibile tramite il sistema Spid del dirigente scolastico. Il termine per l’invio delle istanze è fissato alle ore 23:59 dell’8 agosto 2025, un’opportunità che le istituzioni scolastiche non dovrebbero perdere per allinearsi alle esigenze correttive del mercato.

Con questo investimento, la Regione Siciliana si propone di essere un modello di riferimento non solo per l’istruzione, ma anche per l’occupabilità dei giovani, contribuendo così a un futuro più prospero per la comunità isolana.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social