300 milioni per la Regione Siciliana | È davvero la fine degli esuberi a Catania?

Investimento di quasi 300 milioni di euro di STMicroelectronics in Sicilia: innovazione, occupazione e futuro sostenibile per Catania! 🌟📈💼

A cura di Redazione
31 luglio 2025 13:08
300 milioni per la Regione Siciliana | È davvero la fine degli esuberi a Catania? -
Condividi

Nessun Esubero a Catania: STMicroelectronics Rassicura la Regione Siciliana

Il dialogo tra la Regione Siciliana e STMicroelectronics continua a risultare fruttuoso, con l’azienda pronta a investire quasi 300 milioni di euro per rafforzare la sua presenza nell’Isola. Le parole dell’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, sono chiare: “Nessun esubero è previsto nello stabilimento di Catania.” Questa affermazione meta tranquillità in un contesto economico e occupazionale caratterizzato da incertezze.

Nel comunicato stampa rilasciato il 31 luglio 2025, Tamajo ha spiegato che, anziché esuberi, l’azienda intraprenderà percorsi di pensionamento, riqualificazione professionale, e programmi di formazione per l’acquisizione di nuove competenze. “È una visione di lungo termine che guarda ai prossimi dieci anni e poggia su ricerca, capitale umano e sviluppo sostenibile,” ha dichiarato l’assessore, evidenziando l’importanza di investire nel futuro del settore tecnologico.

La Sicilia, con il suo stabilimento di Catania che funge da centro nevralgico per l’innovazione nei semiconduttori, si prepara a ricevere un significativo impulso. “L’interesse manifestato da STMicroelectronics, formalizzato nel preaccordo, conferma la volontà di investire strategicamente in Sicilia,” ha continuato Tamajo, sottolineando che queste notizie hanno un’importanza capitale non solo per Catania, ma per l’intera regione.

Il piano di investimento prevede una proiezione a lungo termine, mirata a rafforzare i centri di ricerca e sviluppo in Sicilia, consolidando il suo ruolo nel panorama europeo dei semiconduttori. “STMicroelectronics ha scelto la Sicilia non solo come sede produttiva, ma come laboratorio di innovazione,” ha concluso l’assessore.

In un periodo in cui l’innovazione e la transizione tecnologica diventano cruciali per la competitività internazionale, il governo regionale sotto la guida di Schifani si impegna a garantire condizioni favorevoli affinché questo progetto avvga ricadute concrete in termini di occupazione qualificata e sviluppo. Il futuro della Sicilia nel campo dei semiconduttori sembra promettente, con STMicroelectronics pronta a giocare un ruolo da protagonista.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia