4 ori siciliani agli Europei Under 16 | La FIN Sicilia svela il suo serbatoio di talenti insospettabili!
Italia Under 16 campione d’Europa! 🥇🎉 Quattro ragazzi siciliani trionfano a Istanbul, portando alta la bandiera della pallanuoto. Forza ragazzi! 🌊🏊‍♂️

Europei Under 16: La Sicilia Sbaraglia la Concorrenza con 4 Ori
Il panorama della pallanuoto italiana si arricchisce di un nuovo e luminoso capitolo grazie all’eccezionale performance della nazionale Under 16, che ha portato a casa quattro medaglie d’oro dai recenti Campionati Europei di Istanbul. L’Italia ha concluso il torneo con un percorso impeccabile, aggiudicandosi la palma della vittoria in tutte le sei partite disputate.
Le vittorie sono arrivate in sequenza, con la squadra che ha superato avversari di tutto rispetto, come Montenegro, Croazia e Grecia nella fase a gironi. La semifinale ha visto un trionfo netto contro il Montenegro, mentre la finale ha consacrato l’Italia con una schiacciante vittoria su un’altra grande tradizione della pallanuoto, l’Ungheria, con un punteggio definitivo di 20-12.
Tra i protagonisti di questo trionfo emergono quattro giovani talenti siciliani: Pedro Puleo della Waterpolo Palermo, Bruno Bordone, Adriano Contarino e Francesco D’Arrigo dell’Ortigia e dell’Ortigia Academy. Questi atleti non solo hanno dato prova di grande tecnica e determinazione, ma hanno anche rappresentato con orgoglio la loro regione sul palcoscenico europeo.
In occasione di questo straordinario successo, il presidente del comitato regionale della Federnuoto, Sergio Parisi, ha espresso il suo compiacimento: “La Sicilia resta un serbatoio azzurro di assoluto rilievo; quattro ori agli Europei Under 16 lo ribadiscono a chiare lettere.” Parisi ha sottolineato l’importanza di un lavoro costante nei settori giovanili, che è stato fondamentale per la crescita e lo sviluppo di tali talenti.
Il presidente ha anche voluto estendere i suoi complimenti non solo ai quattro giovani atleti, ma anche alle loro società e ai tecnici che li hanno accompagnati in questo percorso di crescita. “Ai nostri ragazzi va l’applauso di tutta la pallanuoto siciliana,” ha aggiunto, evidenziando così un senso di unità e orgoglio nella comunità sportiva regionale.
Mentre il Settebello e il Setterosa sono impegnati a Singapore per i mondiali, questo trionfo in Europa ricorda che la pallanuoto italiana ha prospettive brillanti e un futuro promettente. La Sicilia, con la sua fiorente tradizione sportiva, continua a dimostrare di essere un vero serbatoio di talenti per la nazione. Il successo dell’Under 16 è solo l’inizio per queste giovani promesse, pronte a scrivere nuove pagine di storia nel mondo della pallanuoto.