Aereoporto di Trapani senza tasse! | La Regione Siciliana sorprende con una mossa audace per il turismo!

Scopri come l'esenzione dei diritti d'imbarco negli aeroporti siciliani supporterà il turismo e i collegamenti aerei! ✈️🌴

A cura di Redazione
31 luglio 2025 16:23
Aereoporto di Trapani senza tasse! | La Regione Siciliana sorprende con una mossa audace per il turismo! -
Condividi

Sicilia: Esenzione sui diritti d’imbarco, una misura strategica per il turismo

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha espresso la sua grande soddisfazione per l’approvazione da parte del Senato della norma che prevede l’esenzione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco negli aeroporti siciliani con un traffico annuo inferiore ai 5 milioni di passeggeri. Questo provvedimento, fortemente voluto dal governo regionale, si propone di favorire i collegamenti aerei verso località chiave come Trapani, Comiso, Lampedusa e Pantelleria.

In una nota ufficiale, Schifani ha ringraziato il governo nazionale e il gruppo di Forza Italia in Senato per il supporto a questa iniziativa, che si configura come un passo cruciale per la crescita del turismo in Sicilia. La norma è stata approvata nell’ambito del Decreto Legge Economia, un segno tangibile dell’impegno del governo regionale a rilanciare il settore turistico dell’isola.

Anche l’assessore regionale all’Economia, Alessandro Dagnino, ha sottolineato l’importanza di questa misura, affermando che “l’abolizione dell’imposta comunale sui diritti aeroportuali consentirà di dare immediata applicazione alla norma”. Grazie a uno stanziamento complessivo di 6,6 milioni di euro, la Regione garantirà la copertura dell’abolizione del tributo, puntando così a promuovere il traffico aereo negli scali minori e a incentivare lo sviluppo dei territori circostanti.

Utilizzando in modo virtuoso la leva fiscale, il governo regionale mira a rendere più accessibili i viaggi verso queste destinazioni, portando benefici sia ai cittadini locali che al turismo. La speranza è che questa iniziativa possa contribuire a un’inversione di tendenza nel traffico aereo, favorendo l’attrattività della Sicilia come meta turistica.

In conclusione, l’approvazione di questa norma rappresenta un’opportunità significativa per la Sicilia, offrendo la possibilità di sviluppare ulteriormente le sue potenzialità turistiche e favorendo un collegamento più diretto e conveniente con il resto d’Italia e dell’Europa.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia