Calcio camminato conquista la Sicilia | Scopri perché il Comitato Sicilia LND sta cambiando le regole del gioco per gli over 50!

Scopri il Calcio camminato in Sicilia! Un'ottima opportunità per over 50 e over 40 di muoversi e socializzare. ⚽️👟🍃 Unisciti a noi!

A cura di Redazione
07 luglio 2025 23:16
Calcio camminato conquista la Sicilia | Scopri perché il Comitato Sicilia LND sta cambiando le regole del gioco per gli over 50! -
Condividi

Il Calcio Camminato in Sicilia: Un’Iniziativa per la Salute e il Sociale

Il Comitato Regionale Sicilia della LND lancia una nuova iniziativa per promuovere il Calcio Camminato, noto anche come walking football, sul territorio siciliano. Questa attività sportiva, pensata per le persone mature, rappresenta una straordinaria opportunità di inclusione, socializzazione e riabilitazione.

Un percorso di salute

Il Presidente del Comitato Regionale, Sandro Morgana, ha nominato il dr. Antonio Rubino come referente per questa nuova disciplina. Cardiologo emodinamista e attivo nel mondo del calcio amatoriale, Rubino è stato scelto per le sue competenze nel garantire la sicurezza e la salute dei partecipanti. Questa decisione sottolinea l’impegno del comitato nella tutela della salute dei praticanti, un aspetto cruciale per un’attività destinata a persone oltre una certa età.

Una disciplina dedicata

Il Calcio Camminato è rivolto a uomini over 50 e donne over 40. Platone nel suo tempo non avrebbe mai immaginato che il calcio potesse adattarsi così bene ai bisogni degli anziani. Nato in Inghilterra più di un decennio fa, questo sport ha subito guadagnato popolarità grazie a un sondaggio tra pensionati, i quali hanno scelto il calcio come attività preferita per mantenersi attivi.

Regole fondamentali

La pratica del Calcio Camminato si distingue dal calcio tradizionale per due regole basilari: è vietata la corsa e il contatto fisico. Queste restrizioni non solo riducono il rischio di infortuni, ma garantiscono anche un’esperienza di gioco più sicura e accessibile per tutti. Durante il gioco, l’attivazione dell’apparato cardiocircolatorio aumenta significativamente, raggiungendo fino all’80% in confronto al 70% durante una semplice passeggiata.

Benefici terapeutici e sociali

Il walking football non è solo un modo per rimanere attivi fisicamente; rappresenta anche un’importante opzione riabilitativa per diverse patologie, tra cui quelle cardiologiche, diabetologiche e neurologiche. La valenza sociale di questo sport è innegabile, favorendo il contatto interpersonale e la costruzione di legami tra i partecipanti.

Un futuro promettente

La volontà del Comitato Regionale LND Sicilia di promuovere il Calcio Camminato si configura come un passo importante verso una cultura sportiva inclusiva, in grado di accogliere tutti, indipendentemente dall’età e dalla condizione fisica. Questa iniziativa non soltanto incoraggia la pratica sportiva, ma rappresenta anche un modo effettivo per migliorare la qualità della vita per molte persone nel nostro territorio.

Con il calcio camminato, il Calcio in Sicilia scrive un nuovo capitolo, dove il benessere e la socialità si intrecciano in un’esperienza sportiva unica. La speranza è che questa iniziativa possa diffondersi e conquistare un numero sempre crescente di appassionati in tutta l’isola, unendo divertimento e salute in un solo, affascinante gioco.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social