Incontro storico in Regione Siciliana | È davvero possibile rilanciare le imprese siciliane nei mercati esteri?
Scopri le nuove opportunità per le imprese siciliane! Il presidente Schifani e il ministro Tajani collaborano per l'internazionalizzazione 🌍💼✨

Internazionalizzazione delle imprese siciliane: Schifani esprime soddisfazione dopo l’incontro a Palazzo Chigi
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha manifestato la sua soddisfazione per l’esito dell’incontro avvenuto stamattina a Palazzo Chigi con il vicepresidente del Consiglio dei ministri, Antonio Tajani, focalizzato sull’internazionalizzazione delle imprese siciliane.
“Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al ministro Tajani per la sensibilità istituzionale e la costante attenzione dimostrata verso il Mezzogiorno, in particolare verso la nostra regione.” Queste le parole di Schifani, che ha sottolineato come la presenza del Vicepresidente rappresenti un chiaro segnale di supporto per le aziende siciliane nel contesto dei mercati internazionali.
Il presidente ha anche evidenziato l’importanza della task force per l’internazionalizzazione, dichiarando che il suo governo “crede fermamente” nel suo operato e intende fornirle un sostegno concreto. Per raggiungere questo obiettivo, Schifani ha annunciato che si impegnerà per garantire “adeguate risorse finanziarie” nella prossima legge di variazione di bilancio. Questo investimento è cruciale per assicurare la continuità e l’operatività di un programma che si promette di creare nuove opportunità per il tessuto produttivo siciliano.
In un momento in cui la competitività globale è in costante evoluzione, l’attenzione verso l’internazionalizzazione si rivela più che mai strategica. La collaborazione tra il governo regionale e quello nazionale, evidenziata da questo incontro, rappresenta un passo significativo per rafforzare le posizioni delle imprese siciliane all’estero, permettendo loro di accedere a mercati nuovi e promettenti.
Mentre la Sicilia guarda al futuro con rinnovata fiducia, resta da vedere come queste promesse si tradurranno in azioni tangibili per le aziende locali e come tali iniziative potranno stimolare lo sviluppo economico della regione.