Interventi urgenti per i comuni | Perché ANCI Sicilia non può più aspettare!

Scopri le urgenti richieste dell'Ufficio di Presidenza di ANCI Sicilia per garantire supporto ai comuni! 🤝🇮🇹 Insieme possiamo fare la differenza! 💪✨

A cura di Redazione
24 luglio 2025 14:33
Interventi urgenti per i comuni | Perché ANCI Sicilia non può più aspettare! -
Condividi

Sicilia: ANCI chiede interventi urgenti per i comuni nella manovra regionale

L’Ufficio di Presidenza di ANCI Sicilia ha lanciato un appello forte e chiaro per un intervento decisivo della Regione nella prossima manovra finanziaria. La richiesta si concentra su tre ambiti fondamentali: la copertura degli extra costi nella gestione dei rifiuti, il potenziamento della spesa sociale a livello comunale e il riconoscimento del ruolo cruciale dei comuni nella gestione dei servizi essenziali, con particolare attenzione ai comuni in dissesto o pre-dissesto.

Durante una riunione tenutasi ieri, l’Ufficio ha evidenziato l’urgenza di sostenere gli enti locali siciliani, sempre più costretti a garantire servizi indispensabili con risorse sempre più limitate. “È indispensabile che la Regione assuma piena consapevolezza delle richieste provenienti dai comuni”, è stato sottolineato nella dichiarazione congiunta.

Per affrontare questa situazione, ANCI Sicilia ha deliberato di richiedere un incontro urgente con il Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana e i capigruppo parlamentari. L’obiettivo è dare avvio a un confronto operativo per discutere le proposte avanzate dall’Associazione e promuovere scelte legislative in linea con le necessità del territorio.

In aggiunta, nei prossimi giorni si svolgerà un Consiglio Regionale di ANCI Sicilia, in cui sindaci e amministratori locali potranno approfondire le questioni sollevate e discutere un programma di azioni da mettere in campo.

ANCI Sicilia sottolinea la necessità di un impegno condiviso e immediato, per garantire non solo la sostenibilità dei comuni, ma anche la qualità dell’azione amministrativa locale. Le sfide si fanno sempre più pressanti e i cittadini attendono risposte concrete.

L’augurio è che questa richiesta di intervento non resti inascoltata, ma trovi accoglimento presso le istituzioni regionali, per dare nuovo slancio ai comuni siciliani e alle loro vitali funzioni.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social