Nuovi orari di apertura nei Parchi archeologici siciliani | Scopre la storia in un'isola sconosciuta!

Scopri la storia dell'arcipelago eoliano! 🌊 Visita il Museo di Filicudi Porto, aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle 11.00 alle 18.00 🏛️✨.

A cura di Redazione
22 luglio 2025 14:20
Nuovi orari di apertura nei Parchi archeologici siciliani | Scopre la storia in un'isola sconosciuta! -
Condividi

Nuovi orari per il Museo Archeologico Eoliano: una finestra sulla storia di Filicudi

Lipari, 22 luglio 2025 – La direzione del Museo Archeologico Regionale Eoliano “Luigi Bernabò Brea” ha comunicato un aggiornamento significativo per gli amanti della cultura e della storia: a partire dal 2025, la sezione distaccata di Filicudi Porto avrà nuovi orari di apertura.

Il museo sarà visitabile lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 11.00 alle 18.00. Questa decisione mira a facilitare l’accesso dei visitatori, permettendo loro di immergersi nella ricca storia dell’arcipelago eoliano in un contesto particolarmente affascinante come quello dell’isola di Filicudi.

La sezione distaccata del museo offre una preziosa raccolta di reperti archeologici, riflettendo le antiche civiltà che hanno popolato questa zona. Un’opportunità imperdibile per scoprire e apprezzare le testimonianze storiche che raccontano le tradizioni e le vite degli abitanti delle Eolie.

Con il loro suggestivo paesaggio e la loro cultura affascinante, le isole Eolie non smettono mai di incantare i visitatori. Ora, grazie ai nuovi orari del museo, l’opportunità di esplorare la storia di queste terre è più accessibile che mai.

In un momento in cui l’interesse per il patrimonio culturale è in crescita, la programmazione di aperture strategiche rappresenta un passo importante per la valorizzazione e la promozione del turismo culturale in Sicilia.

Per chi desidera visitare la sezione di Filicudi, il museo non è solo un luogo di esposizione, ma anche un punto di riferimento per comprendere l’importanza archeologica e storica delle Eolie. Questa iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di riscoperta e valorizzazione delle tradizioni locali, confermando l’impegno della direzione del museo nel promuovere la cultura e l’arte della regione.

Non resta che programmare una visita e lasciarsi avvolgere dalla storia millenaria delle Eolie.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social