Palermo FC in corsa per Euro 2032 | Scopri come il futuro dello stadio potrebbe cambiare la città!

Palermo punta a Euro 2032! Incontro chiave per riqualificare lo stadio Barbera e renderlo all'avanguardia. Un futuro di calcio e passione ⚽🏟️✨

A cura di Redazione
31 luglio 2025 16:37
Palermo FC in corsa per Euro 2032 | Scopri come il futuro dello stadio potrebbe cambiare la città! -
Condividi

Stadio Renzo Barbera: Palermo Punta su Euro 2032 con un Ambizioso Progetto di Riqualificazione

Palermo, 31 luglio 2025 – Il sogno di trasformare lo stadio Renzo Barbera in una delle sedi di Euro 2032 è sempre più concreto. Questa mattina si è svolto un incontro decisivo a Villa Niscemi, dove il sindaco Roberto Lagalla ha avuto un colloquio costruttivo con Michele Uva, rappresentante ufficiale dell’UEFA, e i delegati della FIGC, Antonio Talarico e Giovanni Spitaleri.

Durante l’incontro, Lagalla ha sottolineato l’importanza di definire “la road map dei passaggi da completare da qui a un anno”. L’obiettivo è presentare un progetto di fattibilità per la riqualificazione e l’ammodernamento dello stadio, corredato delle necessarie autorizzazioni, entro luglio 2026, termine fissato dall’UEFA.

In questo contesto, risulta fondamentale il supporto dell’Amministrazione comunale e del club rosanero. Lagalla ha ribadito l’impegno del Comune nel collaborare con il Palermo FC per il rinnovo della concessione dello stadio, sulla base di un accordo pluriennale. Questo passaggio gioca un ruolo cruciale nella pianificazione dell’upgrade dell’impianto.

“Vogliamo consegnare alla città e ai tifosi uno stadio più moderno e confortevole”, ha affermato il sindaco. Sottolineando come l’indicazione di Palermo tra le città ospitanti di Euro 2032 possa ulteriormente incentivare il piano di rinascita del Barbera, Lagalla ha espresso la sua fiducia nel progetto.

Giovanni Gardini, amministratore delegato del Palermo FC, ha condiviso le parole del sindaco, affermando che l’incontro di oggi ha confermato l’importanza di un percorso condiviso per posizionare Palermo come polo di riferimento in Italia per il calcio. “Euro 2032 rappresenta un’opportunità imperdibile per dare concretezza a questi obiettivi”, ha dichiarato Gardini, anticipando l’impegno del club a lavorare in sinergia con l’amministrazione comunale.

Il progetto di riqualificazione, quindi, non è solo una questione di modernizzazione infrastrutturale, ma un vero e proprio piano di rinascita per tutta la città. Il sogno di un Renzo Barbera rinnovato, capace di accogliere tifosi da ogni parte del mondo, si avvicina sempre di più. La collaborazione tra le istituzioni e il tipo di impegno mostrato oggi potrebbero realmente segnare una nuova era per il calcio palermitano.

Con Euro 2032 all’orizzonte, il tempo non è mai stato così cruciale: ora, l’intera comunità è chiamata a remare nella stessa direzione per realizzare un obiettivo che va oltre il semplice sport.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia