Un milione e 400 mila euro per le donne in difficoltĂ | Regione Siciliana cambia le regole del gioco!
Un milione e 400mila euro per sostenere le donne vittime di violenza! Iniziative per autonomia, lavoro e informazione nelle scuole. 🏠💪📚

Regione Siciliana Destina 1,4 Milioni di Euro per Sostenere le Donne Vittime di Violenza
Il governo regionale siciliano, guidato da Renato Schifani, ha annunciato un investimento di 1 milione e 400 mila euro volto a promuovere l’autonomia delle donne che subirono violenza. Questa iniziativa è parte di una strategia più ampia che mira a fornire sostegno abitativo, reinserimento lavorativo e servizi di accompagnamento per le vittime, nonché iniziative informative rivolte agli istituti scolastici.
L’assessorato regionale alla Famiglia e alle Politiche Sociali ha rilasciato un avviso per la concessione di contributi ai centri antiviolenza e a strutture di accoglienza a indirizzo segreto. L’obiettivo è finanziare progetti che contribuiranno alla realizzazione di piani personalizzati per le vittime e promuovere la sensibilizzazione sulla violenza di genere e sulla parità di diritti e opportunità .
L’assessore Nuccia Albano ha sottolineato l’importanza di un approccio centrato sulla donna: “Attraverso questi multi interventi, viene attivato un progetto in cui la donna è posta al centro”. Albano ha aggiunto che tale progetto prevede la collaborazione tra enti del terzo settore, che gestiscono i servizi di accoglienza, e aziende locali pronte a offrire opportunità di inserimento lavorativo.
Le donne vittime di violenza, in particolare quelle sole con figli e le donne migranti, affrontano un elevato rischio di marginalità nel mercato del lavoro. La dipendenza economica, spesso legata alla disoccupazione, rappresenta un ulteriore ostacolo nel loro percorso di emancipazione. Grazie all’attivazione di piani personalizzati, si punta a migliorare le possibilità di integrazione sociale e lavorativa delle beneficiarie.
Il bando prevede diverse voci di spesa: 300.000 euro per contributi abitativi, 700.000 euro per borse lavoro e tirocini formativi, 100.000 euro per l’empowerment economico-finanziario e attività informative presso gli istituti scolastici per un totale di 302.500 euro.
I soggetti eleggibili per fare domanda sono le associazioni e le cooperative sociali giĂ attive nel contrasto alla violenza di genere e che gestiscono strutture di accoglienza a indirizzo segreto. Le domande dovranno essere presentate dai rappresentanti legali via PEC entro il 30 settembre 2025.
Il sostegno del governo regionale rappresenta un passo importante nella lotta contro il fenomeno della violenza di genere in Sicilia, enfatizzando la necessità di investimenti e collaborazioni che possano garantire un futuro migliore per le donne colpite da queste problematiche. La speranza è che queste misure non solo migliorino le condizioni di vita delle beneficiarie, ma anche accrescano la consapevolezza collettiva sull’importanza della parità di genere nella società .