Un'app rivoluzionaria per i Parchi archeologici siciliani | Scopri come la tecnologia trasforma la visita ai tesori nascosti!

Scopri il Parco Archeologico di Lilibeo con la nuova App gratuita! Visite interattive e audioguide per un viaggio nel tempo. 📱🏺✨

A cura di Redazione
29 luglio 2025 14:54
Un'app rivoluzionaria per i Parchi archeologici siciliani | Scopri come la tecnologia trasforma la visita ai tesori nascosti! -
Condividi

LILIBEO-MARSALA: UN PARCO PER TUTTI GRAZIE AL DIGITALE

Il Parco Archeologico di Lilibeo Marsala (PALM) si prepara a innovare l’esperienza dei visitatori tramite nuove tecnologie. Giovedì 31 luglio, presso la Sala Conferenza “M. L. Famà”, sarà presentata ufficialmente un’applicazione dedicata alla visita del Museo e dell’area archeologica di Capo Boeo.

Questa iniziativa segna un passo significativo verso la fruizione accessibile dei beni culturali: attraverso la piattaforma izi.travel, i visitatori potranno esplorare gratuitamente due percorsi tematici che mettono in risalto i monumenti più importanti del parco e le opere di notevole interesse esposte al museo. Con 30 punti di interesse e informazioni dettagliate disponibili via Qrcode, l’app promette di rendere la storia viva e interattiva.

L’idea alla base del progetto deriva dalla tesi di dottorato di Chiara Vitaloni, sviluppata presso il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo. La ricerca, supervisionata dai professori Elisa Chiara Portale e Mauro Ferrante, ha avuto come obiettivo fondamentale quello di coniugare la tutela del patrimonio con la sua valorizzazione.

Durante la conferenza stampa, la direttrice del PALM, Anna Occhipinti, ha sottolineato l’importanza del connubio tra ricerca e valorizzazione, affermando che queste nuove metodologie digitali rappresentano una risorsa preziosa per avvicinare il pubblico alla cultura. “Con l’applicazione izi.TRAVEL, il nostro parco diventa non solo un luogo di storia, ma anche un ambiente interattivo dove la tecnologia facilita l’apprendimento,” ha aggiunto.

Con questa nuova app, il PALM non solo arricchisce l’esperienza dei visitatori, ma promuove anche una modalità di apprendimento che si sposa con le esigenze del pubblico moderno. La tecnologia, quindi, diventa un alleato fondamentale per far conoscere e apprezzare un patrimonio culturale unico, offrendo l’opportunità di un viaggio nel tempo alla portata di tutti.

In conclusione, il Parco Archeologico di Lilibeo Marsala si dimostra nuovamente all’avanguardia nell’offerta di servizi innovativi, mirando a far dei visitatori non solo spettatori, ma protagonisti di un percorso di scoperta e valorizzazione della storia.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social