USR Sicilia | Scopri perché i docenti non possono perdere queste incredibili opportunità internazionali!
Candidati per eventi straordinari in Europa! Scopri le opportunità per docenti nel 2025/26 e partecipa a esperienze uniche! 🌍✈️📚

Opportunità di Formazione per il Personale Scolastico: Seminari e Twinning Settembre/Ottobre 2025
Il Ministero dell’Istruzione, tramite l’Ufficio Scolastico Regionale (USR) della Sicilia, ha annunciato un’importante apertura delle candidature per la partecipazione a eventi formativi dedicati agli insegnanti per l’anno scolastico 2025/2026. Queste iniziative mirano a promuovere la collaborazione internazionale e l’innovazione nell’insegnamento, offrendo un’opportunità unica di crescita professionale per il personale educativo.
Tre eventi di significativo valore educativo sono stati programmati per il mese di settembre e ottobre del 2025. Tra questi, spicca il bilaterale italo-polacco, dedicato ai docenti che operano nelle Piccole Scuole delle aree rurali. Questo seminario si svolgerà a Varsavia dal 25 al 27 settembre, e offre un’opportunità per confrontarsi con colleghi polacchi e scoprire buone pratiche educative. Le candidature sono aperte fino al 16 luglio alle ore 12, data entro la quale il personale interessato deve far pervenire la propria richiesta.
Un’altra iniziativa di elevata importanza è il seminario multilaterale per docenti dell’infanzia, che si terrà ad Aalborg, in Danimarca, dal 24 al 26 settembre. Questo evento è concepito per approfondire tematiche attuali nell’educazione prescolare e si rivolge a insegnanti di diverse nazionalità. La scadenza per le candidature è fissata al 28 luglio alle ore 12.
Infine, si segnala un altro seminario multilaterale che si svolgerà a Tallinn, in Estonia, dal 30 ottobre al 1 novembre. Questo evento sarà rivolto a docenti della scuola primaria e della secondaria di I grado, e si concentrerà sul tema dei cittadini del futuro in un’era caratterizzata dall’intelligenza artificiale. La scadenza per le candidature è il 25 agosto alle ore 12.
Le candidature devono essere presentate secondo le modalità indicata nel comunicato, e gli insegnanti sono invitati a non perdere l’occasione di partecipare a queste iniziative che promettono di arricchire la loro esperienza professionale. In un contesto educativo in continua evoluzione, la cooperazione internazionale e la condivisione di buone pratiche risultano più che mai fondamentali per garantire un’istruzione di qualità.