8,1 milioni per le scuole in Regione Siciliana | È finalmente giunto il momento di una vera rivoluzione educativa?

Il governo siciliano stanzia 8,1 milioni per scuole più sicure e vivibili! Sicurezza, qualità e futuro dei ragazzi al primo posto! 🏫✨💰

A cura di Redazione
13 agosto 2025 18:27
8,1 milioni per le scuole in Regione Siciliana | È finalmente giunto il momento di una vera rivoluzione educativa? -
Condividi

Scuole siciliane più sicure: il governo Schifani stanzia 8,1 milioni di euro per la manutenzione

Il governo regionale della Sicilia ha annunciato un importante intervento volto a garantire la sicurezza delle scuole nell’isola, destinando complessivamente 8,1 milioni di euro a interventi di manutenzione urgente. Questa cifra si aggiunge ai 3 milioni già stanziati ad aprile dall’assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale, per un totale di oltre 20 milioni di euro previsti per la manutenzione straordinaria degli istituti scolastici nei prossimi anni.

La recente legge di variazione di Bilancio, approvata dall’Assemblea regionale siciliana, prevede 5,1 milioni di euro specificamente per la messa in sicurezza degli edifici scolastici. Questo intervento consente di rispondere a ulteriori richieste pervenute da parte delle scuole e degli enti locali.

Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha sottolineato: «La sicurezza e la qualità delle scuole siciliane sono una priorità per il mio governo.» Con queste risorse, l’esecutivo intende implementare interventi immediati che garantiranno edifici più sicuri e funzionali per studenti e personale scolastico.

L’assessore all’Istruzione e Formazione Professionale, Mimmo Turano, ha ribadito l’impegno del governo nel rendere le strutture scolastiche più ospitali. Ha dichiarato: «Abbiamo preso l’impegno di rendere più sicure e vivibili le strutture in cui studiano i nostri ragazzi.» Turano ha ringraziato i parlamentari regionali per il supporto nell’approvazione di questa misura, evidenziando che il governo ha stanziato oltre 15 milioni di euro tra risorse proprie e fondi del PAC per il biennio 2024-2025.

La circolare di aprile ha previsto fondi fino a 40 mila euro per ciascun intervento di messa in sicurezza, permettendo così agli istituti di affrontare criticità urgenti e migliorare la vivibilità degli ambienti scolastici.

Turano ha concluso affermando che il governo non esclude di aumentare ulteriormente i fondi in futuro, per garantire una copertura completa delle richieste in arrivo, affermando con soddisfazione che tutte le istanze presentate sono state financiate.

Questo investimento rappresenta un passo fondamentale verso la creazione di un ambiente di apprendimento più sicuro, contribuendo a migliorare la qualità dell’offerta formativa in Sicilia. La sicurezza dei nostri ragazzi è una responsabilità condivisa e il governo regionale è determinato a non trascurare questa priorità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia