Fugge da una comunità e viene arrestato in strada | La polizia di Catania smaschera un giovane dal passato inquietante!

Un 19enne fuggito da una comunità per minori è stato arrestato a Catania dopo un inseguimento. Scopri i dettagli di questa storia! 🚓🔍

A cura di Redazione
28 agosto 2025 15:26
Fugge da una comunità e viene arrestato in strada | La polizia di Catania smaschera un giovane dal passato inquietante! -
Condividi

Catania, 28 agosto 2025 – Arrestato un 19enne evasore: all’arma e alle munizioni la sua storia

La Polizia di Stato di Catania ha arrestato un giovane di 19 anni, ricercato dopo essere fuggito da una comunità per minori. L’operazione si è svolta nel quartiere Nesima, dove gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza, mentre effettuavano controlli di routine, hanno notato un gruppo di ragazzi con un comportamento sospetto.

Scappa, ma la fuga è breve

Tra i tre giovani avvistati, uno ha tentato di scappare, ma gli agenti, prontamente, hanno attivato un inseguimento. Dopo una breve corsa nelle vie del quartiere, il giovane è stato bloccato da uno degli agenti. Durante l’identificazione, è emerso che il 19enne si trovava in una situazione giuridica complessa, essendo evaso da una comunità in cui era stato collocato per motivi legali.

Fuga da una comunità per minori

Qualche giorno prima della fuga, il giovane era stato arrestato dopo essere stato trovato in possesso di una pistola con matricola abrasa e munizioni. Questa grave infrazione ha portato la Corte d’Appello – Sezione Minori a disporre un aggravamento delle misure cautelari, ordinando l’accompagnamento nel centro penale per minori.

Misura cautelare eseguita

Dopo aver compiuto tutti gli accertamenti necessari, i poliziotti hanno proceduto con l’arresto del ragazzo, eseguendo l’ordinanza del tribunale. Una volta completate le procedure di rito, il giovane è stato trasferito all’Istituto di Bicocca, dove attenderà ulteriori sviluppi del suo caso.

Questo episodio mette in luce non solo il lavoro incessante delle forze dell’ordine nel monitorare i territori a rischio, ma anche la complessità delle situazioni che coinvolgono i minori e la necessità di un intervento tempestivo quando si registrano comportamenti devianti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia