Il Teatro Antico di Segesta si illumina all'alba | Ecco perché i Parchi archeologici siciliani sono il palcoscenico del futuro!

Scopri l'incanto del Teatro Antico di Segesta con "Polifemo Innamorato" e preparati per "Le Fenicie" il 15 agosto! 🌅🎭 Prenota ora!

A cura di Redazione
11 agosto 2025 09:59
Il Teatro Antico di Segesta si illumina all'alba | Ecco perché i Parchi archeologici siciliani sono il palcoscenico del futuro! -
Condividi

SEGESTA: IL TEATRO ANTICO SI ILLUMINA ALL’ALBA TRA MITO E ARTE

All’alba di domenica, il Teatro Antico di Segesta ha vissuto un momento di straordinaria bellezza con lo spettacolo “Polifemo Innamorato”, ideato e diretto da Giovanni Calcagno. Tra il silenzio delle prime ore del mattino e i primi raggi di sole, una fusione di parole, musica e movimento ha creato un’atmosfera magica, con il pubblico completamente rapito.

Le marionette corporee e la danza hanno trasportato gli spettatori in un’altra dimensione, trasformando la cavea del teatro in uno spazio che sembrava sospeso nel tempo. Qui, il nuovo giorno si è innestato sulle storie antiche, rievocando miti perduti e risonanze poetiche.

Il festival non si ferma qui: il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 15 agosto alle ore 5:00, con la prima nazionale de “Le Fenicie” di Euripide, messa in scena dal Balletto Civile di Michela Lucenti. Questo nuovo spettacolo unirà danza e teatro, offrendo al pubblico una rinnovata occasione per vivere l’arte in un contesto unico come quello dell’alba.

Il Segesta Teatro Festival si profila come un evento imperdibile per gli appassionati del genere, grazie a un cartellone ricco di eventi che celebrano la cultura e il talento creativo. Per maggiori dettagli sul programma, è possibile consultare il sito ufficiale, mentre per prenotazioni è attivo il numero +39 389 295 9634 nelle fasce orarie indicate.

In un luogo magico come Segesta, la giustapposizione tra mito e arte continua a sorprendere e a incantare, rendendo ogni spettacolo un’esperienza indimenticabile.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia