Insolito Marsala: scopri l'evento che rivoluzionerĂ il tuo modo di vivere il vino | Cosa non ti aspetti da un festival enogastronomico!
Scopri Insolito Marsala: un'esperienza unica con degustazioni, cene tematiche e creatività . Unisciti a noi per un viaggio tra vino, arte e innovazione! 🍷✨

Degustiamo il futuro: dal 26 settembre torna «Insolito Marsala»
Dal 26 settembre al 4 ottobre 2025, Marsala si prepara ad accogliere la seconda edizione di «Insolito Marsala», un evento che si propone di andare oltre i tradizionali festival e sagre. Non si tratta solo di vino, ospitalità e cultura, ma di un’esperienza unica e innovativa, che promette di stimolare curiosità e convivialità .
L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Eureka Cultura e Innovazione, avrà un programma ricco di eventi: degustazioni esclusive, cene tematiche e installazioni urbane faranno da cornice a un ricco calendario di incontri e workshop. Il focus sarà sull’enogastronomia e l’accoglienza, con la partecipazione di ospiti internazionali, giornalisti e consorzi provenienti da tutta Europa.
«Insolito Marsala nasce per creare connessioni» affermano gli organizzatori. Questo intento si traduce in un’esperienza che mescola elementi di enoturismo, ospitalità tecnologica e arte. Ogni giorno sarà un’opportunità per esplorare Marsala e la sua ricca offerta gastronomica in modo originale e coinvolgente.
Una delle novità di quest’edizione sarà l’Insolito Academy, che offrirà corsi su vino, ristorazione e nuove tecnologie. A ciò si aggiunge la GAIN Academy, che porterà esperti dell’hospitality a Marsala, creando un ambiente di apprendimento stimolante. Il programma include anche un convegno sui vini fortificati, a testimonianza della rilevanza di Marsala nel panorama vinicolo internazionale.
In linea con il concetto di valorizzazione del vino, il progetto «Marsala Insolito Menù» inviterà ristoranti e trattorie a proporre piatti e menù ispirati al famoso vino locale. Parallelamente, «Sicilia in Tavola» offrirà cene ufficiali focalizzate su prodotti simbolo della regione, in location selezionate. Anche gli show-cooking arricchiranno l’offerta gastronomica, con una fusione sorprendente di sapori e tecniche innovative.
Un altro aspetto interessante è rappresentato da «Scienza infusa», un’iniziativa sperimentale realizzata in collaborazione con l’Università di Parma, che esplorerà mixology e ingredienti insoliti. Il programma serale prevede musica dal vivo e performance artistica, trasformando Marsala in un centro di creatività mediterranea.
«Insolito Marsala» si rivolge a un pubblico variegato: dagli operatori del settore Ho.Re.Ca. ai turisti, passando per wine lover, giornalisti e curiosi. L’evento si propone non solo come un’opportunità per degustare, ma come una vera e propria esperienza di scoperta e connessione.
Il programma completo sarà disponibile sul sito ufficiale dell’evento a partire da agosto. Con il supporto del Comune di Marsala, Unioncamere Sicilia, consorzi e partner privati, «Insolito Marsala» si conferma un’occasione imperdibile per esplorare il futuro enogastronomico della Sicilia.