La mostra nei Parchi archeologici siciliani che cambia tutto | Scopri perché l’arte contemporanea sfida il passato!
Scopri la mostra "Classico-Contemporaneo" di Giovanni Frattini a Solunto: un affascinante dialogo tra passato e presente! 🎨✨ Fino al 20 agosto 2025!

Inaugurata la mostra “Classico-Contemporaneo” di Giovanni Frattini nel Parco Archeologico di Solunto
Il Parco Archeologico di Solunto ospita dal 16 al 20 agosto 2025 la mostra personale di Giovanni Frattini, intitolata “Classico-Contemporaneo”. Curata dalla Dott.ssa Maria Rosaria Ales, l’esposizione si svolge presso l’Antiquarium del sito, creando un affascinante dialogo tra il mondo classico e le sfide dell’arte contemporanea.
L’esposizione, patrocinata dalla Regione Siciliana e sostenuta da vari enti e associazioni locali, offre ai visitatori un’opportunità unica per riflettere su un tema denso di significato: “Come sarebbero gli dei, gli eroi e gli uomini dell’antichità se esistessero oggi?” Le opere di Frattini, pur radicate nelle iconografie classiche, vengono reinterpretate in chiave moderna, dando vita a un risultato a volte provocatorio e irriverente.
Frattini si definisce un pittore classico, evidenziando la sua predilezione per armonia, equilibrio e proporzione, ma il suo linguaggio è decisamente contemporaneo. A differenza delle rappresentazioni idealizzate dell’antichità, l’artista porta il pubblico in un territorio di percezione complessa e sfuggente. “Non voglio spiegare i miei dipinti – afferma – perché spiegare un quadro significa togliere fascino e mistero.”
Questo approccio interattivo invita il pubblico a diventare un “spettatore attivo”, capace di interpretare le opere secondo le proprie esperienze e sensibilità. La mostra non è solo una mera esposizione artistica: è un percorso di scoperta e riflessione, che riesce a scuotere i visitatori e a stimolare nuove interpretazioni del passato.
La mostra “Classico-Contemporaneo” è aperta fino al 20 agosto 2025, tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 18:00, con aperture ridotte nel weekend. È un’occasione imperdibile per conoscere da vicino l’arte di Giovanni Frattini e scoprire come il genio umano possa continuare a reinventare e riscrivere la storia.