Pier Giorgio Frassati: un giovane santo con una vita da giornale | La sorprendente ereditĂ  spirituale che i ragazzi devono conoscere!

Scopri la vita di Pier Giorgio Frassati nel nuovo libro di Marco Pappalardo! Un viaggio tra fede, impegno sociale e avventure giovanili. 🌟📖❤️

A cura di Redazione
29 agosto 2025 02:23
Pier Giorgio Frassati: un giovane santo con una vita da giornale | La sorprendente ereditĂ  spirituale che i ragazzi devono conoscere! -
Condividi

Pier Giorgio Frassati: Una Vita da Prima Pagina

In occasione del centenario della sua morte e della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati, il 7 settembre prossimo, è stato recentemente pubblicato il libro “Pier Giorgio Frassati, una vita da prima pagina” scritto da Marco Pappalardo, Direttore dell’Ufficio regionale per l’Educazione Cattolica, la Scuola e l’Università. Edito da Paoline, questo volume si propone di avvicinare i giovani alla figura di un santo che ha saputo coniugare fede e impegno sociale.

Un Credente Credibile

Pier Giorgio Frassati, giovane torinese vissuto all’inizio del Novecento, incarna un modello di santità vissuta con semplicità. La sua vita è una testimonianza di come sia possibile unire la devozione e l’impegno sociale, diventando un esempio ispiratore per preadolescenti, adolescenti e giovani adulti. Con illustrazioni di Tommaso Spadaro, il libro presenta una grafica originale che richiama la struttura dei giornali, un omaggio all’eredità del padre, fondatore de “La Stampa”.

Un Messaggio di Speranza e SolidarietĂ 

La vita di Frassati trasmette un messaggio potente: “è dei giovani cambiare il mondo!”. In un contesto attuale in cui sembrano mancare punti di riferimento, la sua esistenza dimostra l’importanza di costruire ponti di speranza e percorsi di solidarietà. La sua santità non è un concetto astratto; è radicata in azioni concrete, come l’impegno verso i poveri e i malati, la partecipazione attiva in associazioni e confraternite, e la dedizione alla preghiera.

Un Esempio di Dinamismo e ModernitĂ 

Contrariamente a una concezione rigida della fede, Frassati ha saputo combinare la sua passione per la montagna e lo sport con profondi valori morali. “Con il Rosario in mano e a volte con la pipa in bocca”, la sua vita rappresenta un invito per i giovani di oggi a vivere la loro fede in maniera dinamica e mai bigotta. Con gli amici fonda “La Società dei Tipi Loschi”, dove il divertimento e l’impegno sociale si intrecciano in un’amicizia profonda.

EreditĂ  Spirituale

La sua morte prematura ha colpito profondamente la comunità torinese, ma ha anche rivelato il mistero di un giovane ritenuto “strano” dai genitori, il cui impegno verso i poveri era ignoto. La folta partecipazione al suo funerale, di cui facevano parte molti indigenti vestiti con i vestiti donati da lui, segna l’inizio di un’eredità spirituale basata sulle Beatitudini evangeliche. La sua vita continua a ispirare chi cerca un vero cammino di fede e servizio generoso.

Stimolo alla Riflessione

Il libro di Pappalardo non si limita a narrare la vita di Frassati, ma include anche schede strutturate secondo le famose 5W del giornalismo. Queste schede sono un invito alla riflessione personale e al confronto in gruppo o in classe, stimolando un dialogo attivo sui temi trattati.

Pier Giorgio Frassati si conferma quindi una figura rilevante non solo per la storia della Chiesa, ma anche per il presente e il futuro delle nuove generazioni. La sua vita e il suo messaggio rappresentano un faro di speranza e caritĂ , invitando i giovani a prendere parte attiva nel cambiamento della societĂ .

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia