Selinunte ospita il festival che rivoluziona i Parchi archeologici siciliani | Scopri perché tutti ne parlano!
Scopri il Neókoros Festival al Parco Archeologico di Selinunte dal 12 al 14 agosto 2025! Tre serate di musica e cultura in un luogo magico 🎶✨.

Selinunte si prepara a tre notti di musica e cultura: il Neókoros Festival
Dal 12 al 14 agosto 2025, il Parco Archeologico di Selinunte si trasformerà in un palcoscenico straordinario, ospitando il Neókoros Festival – Musica al Tempio, un evento che promette di unire arte e storia in un contesto di rara bellezza. Situato accanto al maestoso Tempio E, considerato un simbolo della civiltà antica, il festival farà parte del cartellone di #SelinunteEstate25.
Il festival trae ispirazione dalla figura del “neokóros”, l’antico custode del tempio, divenuto oggi simbolo della tutela delle arti e della cultura. La direzione artistica è stata affidata a Sade Mangiaracina e Giuseppe Anastasi, con la rassegna promossa da CoopCulture in sinergia con il Parco Archeologico di Selinunte, le Cave di Cusa e Pantelleria.
Un programma variegato offrirà tre serate distinte con artisti di grande caratura.
La serata inaugurale del 12 agosto vedrà in scena Paola Turci e Gino Castaldo con “La rivoluzione delle donne”, uno spettacolo che intreccia musica e narrazione per riflettere sull’evoluzione del ruolo femminile nella società e nell’arte.
Il 13 agosto, Simona Molinari presenterà “La donna è mobile”, un delicato omaggio all’universo femminile, caratterizzato dalla leggerezza e dall’eleganza del suo canto.
La kermesse si concluderà il 14 agosto con Francesca Michielin, che si esibirà accompagnata dal Raffaele Casarano Quintet, promettendo un concerto che fonderà sonorità contemporanee, jazz e sperimentazione musicale.
I biglietti per il Neókoros Festival sono già disponibili, offrendo un’opportunità imperdibile di esplorare il patrimonio archeologico siciliano attraverso la potente combinazione di musica e arti performative.
Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica che celebra l’incontro tra cultura, tradizione e innovazione. Selinunte ti aspetta!